Brindisi, 22/10/2012
Restinco: in stato di agitazione i lavoratori del Consorzio Nuvola
Il personale dipendente delle Cooperative del Consorzio Nuvola che gestisce il centro Cara - Cie di Restinco (Brindisi) sono in stato di agitazione.
Lo ha comunicato oggi Vincenzo Cavallo, Segretario Territoriale della Funzione Pubblica CGIL con una missiva diretta al Prefetto ed al Questore di Brindisi, alla Connecting People, al Consorzio Nuvola ed alla Coop. Solidarietà.
La dichiarazione dello stato di agitazione legge 146/90 - come si legge nella nota - è motivato dalla circostanza che è "oramai è da parecchi mesi che la Cooperativa Solidarietà aderente a tale Consorzio sta ritardando la retribuzione mensile, ad oggi invece, nessuna Cooperativa ha retribuito la mensilità di settembre 2012".
"Tale situazione - continua Cavallo - sta creando tensione tra lavoratori, nei mesi scorsi i dipendenti delle altre Cooperative sono stati retribuiti quasi puntualmente, mentre i dipendenti della Cooperativa Solidarietà con parecchi giorni di ritardo".
La nostra preoccupazione si rafforza, per l’approssimarsi del cambio di gestione, in questa fase devono essere retribuite tutte le indennità maturate compreso il Trattamento di fine rapporto, vorremmo evitare disagi ai lavoratori e alle proprie famiglie."
"La situazione - si conclude nella nota - è divenuta insostenibile, chiediamo al Prefetto idonee iniziative a tutela dell’Ente Appaltante, responsabile in solido, così come previsto dalle normative vigenti".
Cavallo, infine, esorta gli enti e le società in indirizzo a "ricordare la nostra richiesta di incontro del 15.10.2012".
|