Francavilla F.na, 22/10/2012
Prosegue il 9° Meeting della Cittadinanza Piena e Universale
Dopo il grande successo della serata inaugurale, Castello Imperiali apre ancora una volta le sue porte per ospitare la prima delle cinque conferenze del 9° Meeting della cittadinanza Piena ed Universale, promosso ed organizzato dalla Fondazione Opera Beato Bartolo Longo di Francavilla Fontana.
Obiettivo di questa nona edizione del Meeting della Cittadinanza Piena ed Universale è superare lo sgomento e l’angoscia come condizione di vita.
Il Meeting si snoda in cinque tappe, fino al 26 ottobre, in linea con i temi affrontati nell’ 8° Meeting dal titolo “Il giardino dell’uomo” e del percorso che la Fondazione segue nel suo lavoro quotidiano. Il tema di quest’anno “Ricostruzione, a partire dal cuore e dalla mente” vuole essere un invito a recuperare i valori della società, la comunità disgregata e lo stato italiano in un momento di grave crisi.
In particolare, nella giornata inaugurale di lunedì 22 ottobre, argomento della conferenza è stata la “Ricostruzione dell’Assoluto che è in noi” - Una ricostruzione globale che non riguarda soltanto le rovine e le macerie dei terremoti e degli tsunami geofisici – ha dichiarato il fondatore dell’Opera Beato Bartolo Longo, Don Franco Galiano - Riguarda l’armonia, lo splendore, lo stupore cantato dal cuore e dalla mente dell’uomo, con ogni lingua e con ogni ritmo, in tutte le epoche della storia, nella contemplazione del cosmo e nelle profondità dell’essere-. Presenti alla prima giornata,studiosi di chiara fama nazionale come il magnifico Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Padre Pedro Barajon e il professor Giovanni Invitto, docente di filosofia teoretica presso la facoltà di scienze della formazione dell’Università del Salento che hanno apportato un importante contributo alla giornata inaugurale delle conferenze. - La ricostruzione di una vita riaperta alla speranza e alla fiducia, di uomini e donne distrutti dall’esperienza della vita – ha dichiarato nel suo intervento Padre Pedro Barajon - capace di superare ogni ideologia distruttiva e nichilista e che passa attraverso la via della scienza illuminata dalla fede. -
Diventa quindi necessario, tonificare il cuore, liberare la mente per riaprire i cantieri della ricostruzione.
Ed è qui che agisce la famiglia, argomento centrale della seconda giornata del Meeting - martedì 23 ottobre – che è primo grembo di vita e a cui si dovrebbe fare riferimento in quanto esempio di rispetto, amore e accoglienza. Perché anche i grembi sterili delle istituzioni e delle società che si susseguono si aprano al seme di vita e non si preannuncino tombe abortive di civili egoismi. Perché tutto concorra non solo alla ricostruzione dell’assoluto che è in noi, ma contribuisca a dare slancio e luce nel cammino verso il compimento del mistero. Fede sperata che ci mantiene in vita e che ognuno sogna, anche chi non crede, come il luogo della vera cittadinanza piena e universale.
La prima conferenza ha aperto la strada alla settimana del Meeting che vede, già nella giornata di domani, la famiglia come punto cardine della discussione. La Ricostruzione d’identità che è vita e famiglia in cui farà ritorno Padre Pedro Barajon .
Al Meeting della Cittadinanza Piena e Universale, che ha ottenuto il patrocinio di Regione Puglia, Città di Francavilla Fontana (BR), Castello Imperiali, Provincia di Brindisi, Azienda Unità Sanitaria Locale BR/1, Città di Brindisi, Città di Latiano, Città di Mesagne, Città di Brindisi, Federazione Regionale Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana – CFC, Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali – UCIPEM, Sezione regionale Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale –SIRP, Forum regionale delle Associazioni Familiari della Regione Puglia, Associazione Scienza & Vita di Brindisi, interverranno referenti del mondo accademico, istituzionale e tecnico di chiara fama nazionale.
Sono previste cinque giornate di studio sui temi:
- Lunedì 22 ottobre 2012 - h. 18.00 “Ricostruzione dell’Assoluto che è in noi”. DALL’INGANNO DEL POSITIVISMO ALLA FIORITURA DI UN NUOVO UMANESIMO. GRATUITA’ E DONO: RIVELATORI DEL PROGETTO CHE L’UOMO SPRIGIONA.
- Martedì 23 ottobre 2012- h. 09.30 “Ricostruzione d’identità: vita-famiglia”. FRAMMENTI DI INFINITO IN RELAZIONE PER UN PROGETTO ARMONICO DI VITA. LE RADICI DELLA VITA PRECEDONO I SOGNI DEI SINGOLI.
- Mercoledì 24 ottobre 2012 – h. 9.30 “La politica per liberare il futuro.” ANALISI PER UNA RICOSTRUZIONE SOCIO-POLITICA DELLA CITTÀ DELL’UOMO. LA POLITICA TORNA A SCUOLA.
- Giovedì 25 ottobre 2012 – h. 9.30 “Ricostruzione, salute e riabilitazione”. RICOSTRUZIONE E SALUTE MENTALE: LA BELLEZZA COME CURA. LA R-ESISTENZA CHE NON LIBERA. L’ INTEGRAZIONE SOCIO-CULTURALE-LAVORATIVA NEL REALE QUOTIDIANO.
- Venerdì 26 ottobre 2012 – h. 9.30 “Ricostruzione come educazione alla giustizia e apertura all’infinito. LA COMUNITA’ EDUCATIVA: UN GREMBO PER RINASCERE.
Inoltre, in occasione del Meeting sarà ospitata al Castello Imperiali di Francavilla Fontana, la mostra “Caravaggio. L’urlo e la luce”, che racconta il percorso creativo di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) attraverso la riproduzione di 31 capolavori disposti in cinque stanze tematiche.
Il titolo della mostra vuole sintetizzare l’evoluzione del pensiero e della tecnica del grande pittore lombardo, il cui sguardo sul reale si accompagna a una sempre più profonda e drammatica ricerca della verità ultima delle cose nella quale chi guarda l’opera è invitato ad entrare per diventarne partecipe.
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE OPERA BEATO BARTOLO LONGO ONLUS
|