Brindisi, 22/10/2012
Consiglio Provinciale: la nota ufficiale dell'Amministrazione
La complessa vicenda della Cittadella della Ricerca ha innalzato i toni del confronto in quella che è stata di fatto l’ultima seduta del Consiglio provinciale di Brindisi. In discussione c’era la relazione finale redatta dalla Commissione d’indagine che lo stesso Consiglio aveva chiesto tempo addietro per approfondire la situazione economica dei bilanci della società consortile. Quattro pagine a firma del Presidente della Commissione Nicola Ciracì (PDL) che sono state aspramente criticate dal Presidente della Provincia Massimo Ferrarese, dai capigruppo di “Noi Centro” e dell’UDC. Queste due forze politiche della maggioranza, pur facendo parte di quella Commissione, hanno deciso di non sottoscrivere la relazione. Il Presidente Ferrarese ha definito quel documento, tra l’altro, gravemente lacunoso e omissivo, perché ad esempio non fa riferimento alcuno alla gestione della foresteria. Ferrarese ha anche dichiarato di aver svolto un’indagine personale e parallela a quella compiuta dalla Commissione e di aver scoperto un danno per la Provincia di Brindisi del valore di circa tre milioni di euro. Ferrarese ha confermato in aula consiliare di aver per tempo portato documenti e risultati della sua indagine a conoscenza della Procura della Repubblica affinché sia verificata la sussistenza di reati e accertate le responsabilità. La relazione conclusiva della Commissione d’indagine è stata solo discussa ma non votata.
Su proposta del consigliere Vitantonio Caliandro è stato poi votato all’unanimità un documento di solidarietà con gli olivicoltori per il mancato rifinanziamento dell’integrazione economica alla produzione dell’olio d’oliva che premiava i proprietari di oliveti. Un documento con cui si chiede al ministro dell’Agricoltura di profondere sforzi per sollecitare un nuovo impegno per questo settore agricolo così importante per la provincia brindisina.
Subito dopo il Presidente del Consiglio Massari ha constatato che in aula le presenze si erano ridotte a 14 e, in applicazione del Regolamento, ha dichiarato scolta la seduta consiliare. Poiché questa era l’ultima seduta del Consiglio provinciale gli altri due argomenti che erano iscritti all’ordine del giorno (PTCP: determinazioni in ordine alle osservazioni e adozione ex art. 7, comma 6) della Legge regionale n. 20/2011; Porzione di terreno prospiciente l’immobile ad uso del Liceo “Pepe” di Ostuni – Cessione gratuita al Comune di Ostuni) non saranno più affrontati.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Notizie correlate:
22/10/2012 - Brindisi, Cittadella della Ricerca: la relazione finale sulla situazione economica
|