Ostuni, 23/10/2012
Giovedì 25 raduno dei Consigli Comunali dei Ragazzi
Giovedì prossimo, 25 ottobre, si svolgerà il 3° raduno intercomunale dei Consigli Comunali Ragazzi sul tema:“Ragazzi protagonisti oggi…Cittadini responsabili domani”.
Il raduno, organizzato dal Consiglio Comunale Ragazzi di Ostuni e dall’Assessorato alle Politiche sociali, vedrà riuniti i Consigli Comunali dei Ragazzi delle seguenti città: Ostuni, Brindisi, Mesagne, Latiano, e San Vito dei Normanni per la provincia di Brindisi; Conversano, Locorotondo e Monopoli per la provincia di Bari; Grassano per la provincia di Matera.
Il raduno dei partecipanti, tempo permettendo, è fissato per le ore 9, in piazza della Libertà mentre, in caso di maltempo, il programma subirà delle variazioni e la manifestazione si svolgerà lo stesso ma con raduno alle ore 9 presso la Biblioteca Comunale di Ostuni per rimanere li sino all’orario di ritorno fissato per le ore 17.
Intanto il programma previsto vede alle ore 9.30, i saluti istituzionali da parte delle autorità locali e la presentazione dei C.C.R. partecipanti aperti dall’inno Nazionale; alle ore 10 si terrà un corteo per le vie cittadine preceduti dalle note della “Leonard’s band” della Scuola Media di Ceglie Messapica mentre verso le ore 10.30, è previsto l’arrivo alla Biblioteca Comunale dove, presso l’auditorium, si terranno le relazioni sulle esperienze dei C.C.R. partecipanti da parte dei Sindaci Junior.
Sarà l’occasione nel quale i ragazzi avranno l’occasione di confrontarsi e condividere le varie esperienze vissute nel proprio C.C.R.di appartenenza.
Alle ore 11.30 è prevista la visione del film “Un ponte per Terabithia” al fine di offrire ai ragazzi dei vari C.C.R. spunti di riflessione inerenti la tematica del raduno e che accomunano la storia narrata nel film con l’esperienza dei consigli comunali dei ragazzi e cioè: l’amicizia, il mettere in comune le abilità di ognuno per il raggiungimento di un obiettivo e l’immaginazione di un mondo/città a misura di ragazzo in cui sprigionare la propria fantasia, la propria creatività andando incontro a “sogni” e “bisogni” degli stessi.
Verso le ore 13.30, pranzo al sacco presso la Villa Comunale seguita, alle ore 15, dalla visita guidata al centro storico della “Città Bianca”.
Alle ore 17, il ritrovo presso la scalinata “Mons. Antelmi” per la consegna degli attestati di partecipazione a tutti i Sindaci Junior e animazione musicale conclusiva con partenza di ritorno per i rispettivi comuni di appartenenza verso le ore 18.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|