Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Latiano, La CGIL chiede la revoca della parità per la scuola Bartolo Longo



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 23/10/2012

La CGIL chiede la revoca della parità per la scuola Bartolo Longo

La delibera dell’Ufficio Scolastico Regionale del 16 ottobre scorso ha dato ragione alla protesta dei genitori e dei docenti della scuola primaria “Bartolo Longo” e che, come FLC CGIL e come CGIL, avevamo sostenuto.
Infatti, alla scuola privata secondaria di 2°grado “Mons. Armando Franco”, a decorrere dall’anno scolastico in corso, è stata revocata la parità per non aver fornito idonea documentazione all’USR nei tempi dovuti, e per gravi irregolarità di funzionamento relativi proprio alla mancanza di una sede idonea.
La scuola in questione non aveva quindi i requisiti per offrire un servizio pubblico di qualità agli studenti.
Eppure avevamo dovuto registrare forti pressioni sull’intera comunità della scuola statale coinvolta, cui era stata imposta con una delibera comunale, a nostro avviso illegittima, la rinuncia agli spazi dedicati alle attività laboratoriali per “regalarli” all’istituto privato.
Dopo il provvedimento adottato dall’Ufficio Scolastico Regionale anche il Comune si è ravveduto annullando la delibera.
Alla luce di quanto accaduto, possiamo oggi affermare, con convinzione, che non erano quindi così “puerili e banali” le domande che, come CGIL, avevamo rivolto al Dirigente dell’ Ambito Territoriale di Brindisi, Prof. Capobianco, e al Sindaco di Latiano, Dott. De Giorgio. Domande che nascevano dal dubbio di legittimità di una serie di azioni messe in campo per rispondere alle richieste della scuola privata a scapito della scuola pubblica, e dalla preoccupazione che si stessero sottovalutando una serie di questioni relative alla qualità dell’offerta formativa e alla garanzia del rispetto delle norme sul piano igienico- sanitario, della vigilanza e della sicurezza, a tutela di tutti gli alunni e di tutto il personale interessato.
Purtroppo non abbiamo avuto le risposte dovute.
Il Provveditore Capobianco ha preferito rilasciare dichiarazioni opinabili preoccupato più a screditare l’immagine e il ruolo della Segretaria Generale della CGIL di Brindisi (tanto da “dimenticare” che sia accreditata presso l’Ente per le relazioni sindacali dal lontano 1996) piuttosto che ad approfondire le motivazioni della protesta.
Auspichiamo che l’evolversi della vicenda in questione abbia chiarito definitivamente che, come CGIL, volevamo solo un sereno confronto di merito.
Tuttavia, per evitare che quanto accaduto interrompa una storia territoriale di corrette relazioni dell’intera CGIL con l’Ente, al fine di ricomporre i rapporti all’insegna del reciproco rispetto e riconoscimento dei ruoli, abbiamo inoltrato richiesta d’incontro al Dirigente dell’Ambito Territoriale di Brindisi .

COMUNICATO STAMPA CGIL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page