Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Echi di Periferia: presentato l'evento d'arte



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/10/2012

Echi di Periferia: presentato l'evento d'arte

Titolo: Echi di Periferia
Autori: Azad Nanakeli – Baldin Ahmad – Walid Siti
a cura di: Carmen De Stasio - Enzo Longo

Si è svolta stamani, nella Sala Conferenze di Palazzo Nervegna, la conferenza stampa relativa all’Evento d’Arte “ECHI DI PERIFERIA, Esposizione d’Arte di AZAD – BALDIN – WALID” che verrà inaugurata a Palazzo Granafei – Nervegna sabato 27 ottobre, alle ore 18 e che rimarrà aperta fino a domenica 18 novembre (ingresso libero). All’incontro erano presenti il sindaco Mimmo Consales, i curatori della mostra Carmen De Stasio ed Enzo Longo e gli artisti Azad Nanakeli, Baldin Ahmad e Walidi Siti, oltre al musicista Monir Goran.
Nel corso del suo intervento introduttivo, il sindaco Consales ha affermato che “solitamente le proposte relative a mostre che giungono a Palazzo di Città seguono un iter molto rigido.
In questo caso, però, non abbiamo avuto alcun dubbio nell’accogliere la proposta della dr.ssa De Stasio, perché la qualità delle sue iniziative è sempre superiore e meritano grande attenzione.
In questo caso specifico, la mostra ‘Echi di periferia’ è di grandissimo valore e pregio per la città di Brindisi. Mi auguro – ma ne sono certo - che possa incontrare il gusto dei brindisini, ma anche di tutti quei visitatori che, provenienti da tutta la Puglia ed oltre, affollano solitamente le nostre sale espositive”.
“Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa – ha affermato la curatrice della mostra, il critico d’arte Carmen De Stasio – perché colloca la città di Brindisi in una dimensione internazionale, punto d’incontro tra Oriente ed Occidente.
Si tratta di un evento di spessore internazionale di cui Brindisi può essere orgogliosa: Echi di Periferia – titolo della mostra - riunisce in un’unica sede le opere di Azad, Baldin, Walid, artisti kurdo-iracheni da anni alla ribalta delle più importanti esposizioni internazionali, tra le quali due presenze alla Biennale di Venezia. L’evento sarà allietato da melodie eseguite con l’Ud (strumento orientale del X sec. D.C.) dal maestro compositore curdo Monir Goran.
Brindisi espone le loro opere come chiaro segno di una mediterraneità che unisce popoli all’insegna di un’eco che, come arco di luce, unisce territori distanti sotto l’egida dell’arte e della cultura”.
“Per 20 giorni – ha detto l’arch. Enzo Longo – Brindisi diventerà terra di un popolo che esiste ma che non ha terra. Tre artisti che procedono insieme, per lanciare un messaggio di pace e di arte. Brindisi, quindi, che continua ad essere capitale dell’accoglienza, oltre che di cultura”. I tre artisti, invece, hanno ringraziato l’Amministrazione comunale per aver accolto con favore l’iniziativa.
“Crediamo ci sia stata offerta un’opportunità con la consapevolezza che noi tre artisti curdi-iracheni, accomunati da specifici interessi, ci troveremo ad affrontare una sfida nel presentare le nostre opere in un luogo di tale spessore quale è Palazzo Nervegna. La posizione geografica di Brindisi ha permesso di sostenere un ruolo di rilievo nell’accogliere gli inarrestabili flussi migratori motivati dai conflitti nei Balcani, in Medio Oriente ed oltre. Noi stessi, artisti provenienti da una lontana periferia che ha sofferto di incredibili agitazioni, viviamo oggi una realtà diversa in conseguenza di quella instabilità. In questa mostra, presenteremo le nostre esperienze attraverso vari mezzi: disegni, quadri, installazioni e video nel tentativo di affrontare temi relativi a situazioni di confine, da cui il titolo dell’iniziativa ‘Echi di periferia’.

Il Progetto avrà la sua evoluzione con un appuntamento altrettanto prestigioso dal titolo: “Tra Oriente e Occidente – La Poesia Kurda” che si terrà il 29 ottobre, alle ore 18,00, presso la Sala Convegni del Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi .
Interverranno:
- Dott. Pierfranco Bruni (Responsabile Settore Etnie, Minoranze Linguistiche, Beni Librari e Letterari - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - MiBAC): TRA ORIENTE E OCCIDENTE NAZIM HIKMET: Un Poeta Filosofo
- Prof.ssa Carmen De Stasio : JOYCE LUSSU – Ponte di Conoscenza
- Arch. Enzo Longo : JOYCE. Io l’ho conosciuta …
Saranno presenti gli artisti
Baldin Ahmad leggerà poesie scelte di autori kurdi

Brindisi veste dunque i colori dello spazio dilatato, lasciandosi pervadere da un’atmosfera di solida comunione dettata da spirito dell’accoglienza e profonda attenzione alla cultura.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page