Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Grande successo per la III giornata del 9° Meeting della cittadinanza Piena ed Universale



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 24/10/2012

Grande successo per la III giornata del 9° Meeting della cittadinanza Piena ed Universale

Grande partecipazione per la terza giornata del 9° Meeting della cittadinanza Piena ed Universale, promosso ed organizzato dalla Fondazione Opera Beato Bartolo Longo di Francavilla Fontana.
La Fondazione promotrice dell’evento con il 9° Meeting, ha voluto proseguire nella propria azione di pedagogia sociale e di promozione della legalità e della cittadinanza attiva, avviata nel territorio in maniera sistematica con il primo Meeting della Cittadinanza promosso nel mese di ottobre del 2002. Ed è stata proprio “la mancanza di esempi sani”, sentimento più volte portato alla luce dai giovani presenti in sala, ad essere il fulcro del dibattito. «Oggi è necessario ricostruire un protagonismo giovanile critico – ha dichiarato la Prof. Rosina Basso Lobello, attenta conoscitrice della politica locale e nazionale - i giovani devono partecipate attivamente al lavoro delle istituzioni. Diventare competenti ed esigenti per rapportarsi alla pari con essi. Questa è politica».
Una ricostruzione a partire dal cuore e dalla mente, così come il titolo del meeting, dove il cuore è la passione che dovrebbe spingere gli amministratori a governare con l’obiettivo di raggiungere il massimo risultato per la comunità e non per se stessi, e la mente come la capacità obiettiva di programmare interventi volti allo sviluppo del territorio. Ciò attraverso comportamenti etici in cui la corruzione non dovrebbe essere contemplata. Questo il pensiero espresso durante il suo intervento da Cosimo Torino, referente nazionale Legalità per i giovani, che il dott. Vincenzo Sparviero, vice capo servizio della Gazzetta del Mezzogiorno di Brindisi, ha utilizzato per lanciare alla giovane platea una sfida: «utilizzate i social network per esprimere la vostra idea sulla politica oggi». Una provocazione che vuole essere strumento per “costringere” i ragazzi a rapportarsi con le istituzioni ed essere partecipanti attivi della scelte politiche.
«Recuperare le radici e i valori storici della politica per comprendere come e dove agire oggi» sono state le parole dell’ex onorevole e sottosegretario alla Pubblica Amministrazione Domenico Amalfitano. Ed è stato in questo modo che la politica è tornata a scuola, più come un invito ai docenti che hanno l’obbligo morale di affrontare la desertificazione di valori che attanaglia i giovani tutti. Fede, famiglia e politica, un trinomio che traghetta il Meeting verso la quarta giornata di studio, giovedì 25 ottobre, in cui argomento è la riabilitazione psichiatrica.
Al tavolo dei relatori, referenti del mondo accademico, istituzionale e tecnico di chiara fama nazionale come Alessandro Bertolino - professore associato del Dipartimento di Scienze neurologiche e psichiatriche dell'Università di Bari, Pietro Nigro - presidente Regionale Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale, Francesco Colizzi - direttore del CSM Brindisi - Asl Brindisi, sono solo alcuni di quelli che saranno presenti nella giornata di oggi.
L’ integrazione socio-culturale e lavorativa dei soggetti fragili sarà al centro del convegno in cui l’azione della Fondazione promotrice dell’evento, da trenta anni impegnata in prima linea nell'ambito delle politiche giovanili e della famiglia, oltre che in quelle socio-sanitarie a vantaggio dei dipendenti e dei disabili psichici sarà il punto di partenza delle argomentazioni.

COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE OPERA BEATO BARTOLO LONGO ONLUS






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page