Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Opposizione: "corto circuito nella stanza del Sindaco"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 25/10/2012

Opposizione: "corto circuito nella stanza del Sindaco"

La pseudo crisi politica che sta investendo Palazzo dei Celestini rappresenta l’ennesima dimostrazione di una compagine governativa tanto eterogenea quanto litigiosa, non in grado di governare con la dovuta serenità e competenza la nostra città. Si assiste da qualche settimana a continui “corti circuiti” all’interno della “stanza “ del Sindaco Scoditti, il quale, già impegnato a replicare alle continue denunce legittimamente sollevate dalle opposizioni, ora appare disorientato e smarrito nel doversi difendere anche dagli attacchi al vetriolo che provengono dai suoi stessi assessori e consiglieri.
Basti pensare, solo per citarne alcuni, alle recenti minacce di querela da parte dell’assessore Vizzino secondo il quale il Primo Cittadino ha permesso ad anonimi, attraverso il suo blog, di esprimere considerazioni calunniose nei suoi confronti; all’attacco frontale di SEL per bocca del consigliere regionale Matarelli; alle lamentele della consigliera Saracino M.T., di boicottaggio, nella commissione che presiede, anche dalla sua maggioranza, e così via discorrendo.
Non volendo sparare contro la croce rossa, tuttavia non possiamo esimerci dall’intervenire per esprimere tutto il nostro sconcerto per ciò che sta avvenendo e per l’immagine deprimente che l’amministrazione in carica ha dato e continua a dare alla città, auspicando e reclamando che le varie tanto pubblicizzate verifiche amministrative prima, e politiche poi, vengano effettuate alla luce del sole in consiglio comunale, e non nelle segrete stanze dei partiti.
Dal suo insediamento la Giunta Scoditti ha dimostrato tutta la sua debolezza nel confrontarsi con la stessa città e, allo stesso tempo, tutta la sua insofferenza a dialogare con le opposizioni e con le forze economiche e sociali del nostro territorio, sia fuori che dentro le Istituzioni. Tanti sono gli esempi di malgoverno più volte denunciati da parte del centro destra che vanno dall’indiscriminato sperpero di risorse pubbliche (affidamenti diretti per dubbie situazioni emergenziali), alle opportunità perse per il nostro territorio a causa del mancato intercettamento di importanti finanziamenti pubblici (SAC, Io Gioco Legale ecc.).
Ed ancora al totale fallimento nel campo delle politiche culturali e di salvaguardia del nostro patrimonio artistico, architettonico e archeologico. Senza parlare del clamoroso fallimento dell’osservatorio sulla legalità, indice di una mancanza di reale volontà da parte dell’amministrazione di ascoltare le voci che provengono dai vari segmenti della società mesagnese su queste delicate questioni; infine all’aumento delle Tasse in cambio di servizi scadenti, vedi quello che avviene con la questione rifiuti.
Sintomatici di un disagio che si respira oramai dentro e fuori i banchi della stessa maggioranza, sono i ripetuti attacchi da parte delle forze politiche, forze sindacali – vedi l’ultimo affondo perentorio della CGIL - , associazioni, gente comune che lamentano fra i tanti disservizi, anche una palese assenza di confronto che inevitabilmente sta determinando uno scollamento fra società civile e governo cittadino. Ci si stupisce pertanto che lo stesso consigliere Matarelli dopo ben due anni e mezzo, denunci a chiare lettere che l’intera amministrazione Scoditti ha ignorato le istanze di tanti cittadini, tralasciando di risolvere questioni importanti e concentrandosi invece su questioni di minore entità, o addirittura dando spazio al particolare a danno del generale.
Accuse pesantissime, ed allora viene da chiedersi, dove sono stati il consigliere Matarelli ed il suo partito in questi due anni e mezzo, piuttosto che vigilare sull’operato dell’amministrazione, considerato tra l’altro che molti dei suoi “compagni” rivestono all’interno ruoli strategici e di primissimo piano? Forse queste sue dure critiche sono lo specchio della sua irritazione dovuta al fatto che la “sua” assessora De Guido mai è stata difesa (dall’indifendibile) in consiglio comunale dalla maggioranza di fronte ai puntuali rilievi dell’opposizione?
Non ci resta che affermare che questa esperienza amministrativa per Mesagne è l’ emblema di una grande finzione. Un teorema scientificamente elaborato a danno dei cittadini mesagnesi. Responsabilmente non riteniamo utile per un paese ricorrere a scadenze brevi alle consultazioni amministrative, ma se dinanzi all’inerzia e al fallimento di questa amministrazione sarà necessario ridare voce ai cittadini ben vengano le elezioni purificatrici. Il centro destra , le forze moderate mesagnesi sono pronte a questa evenienza con un loro progetto di rilancio economico sociale e culturale per la nostra città.

COMUNICATO STAMPA PDL, Mesagne Incalza, Nuova Italia Popolare, Nuovo PSI, La Destra, PPT






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page