Francavilla F.na, 26/10/2012
Minacce al Sindaco Della Corte: attestati di solidarietà
Una busta minatoria contenente un messaggio ed una cartuccia calibro 16 è stata recapitata per posta ieri mattina al Sindaco di Francavilla Fontana Vincenzo della Corte. "Dovete cambiare rotta o morirete" sarebbe il messaggio ricavato da alcuni cerchi eseguiti con un pennarello su un articolo di giornale.
Il sindaco ha sporto regolare denuncia presso la caserma dei carabinieri.
Oggi sono arrivati i primi comunicati di solidarietà al Sindaco.
Gianfranco Taurisano, a nome di "Futuro e Libertà di Francavilla Fontana esprime sentimenti di umana solidarietà al Sindaco Dr. Vincenzo Della Corte per il vergognoso atto intimidatorio di cui è stato destinatario nelle scorse ore.
Pur confidando nel fatto che si tratti solo del gesto sconsiderato di un vile mitomane che, evidentemente, rifiuta aprioristicamente il civile confronto democratico, riteniamo che tuttavia non bisogna abbassare la guardia. Tali episodi preoccupano ancor di più perchè denotano una evidente mancanza di rispetto per ogni forma di Istituzione e Autorità preposta, al di là della colorazione politica. E per questo, senza esitazione, vanno combattuti con decisa fermezza e determinazione”.
Michele Iaia, Commissario Cittadino Pdl e consigliere Comunale Francavilla Fontana, esprime "la più viva ed alta solidarietà al Sindaco Vincenzo Della Corte, destinatario di un vile gesto di minaccia. Auspico che si tratti di un'iniziativa ordita da qualche sciocco perdigiorno e confidiamo tutti nelle opportune attività di investigazione. In ogni caso il PdL è vicino ancora di più al primo cittadino, in quanto Capo dell'amministrazione e soprattutto Sindaco di tutti i francavillesi. Il gesto colpisce tutte le istituzioni e va stigmatizzato con forza da coloro che pensano al confronto politico in termini di discussione di idee e non altro. Vero è che il veleno instillato in libertà attraverso alcune precedenti dichiarazioni spericolate non aiuta certo a ritrovare quel clima giusto in cui la dialettica politica trova la sua più consona dimensione.
|