Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Problema casa, Cgil, Fillea e Sunia: "tutelare i meno abbienti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/10/2012

Problema casa, Cgil, Fillea e Sunia: "tutelare i meno abbienti"

In occasione della giornata nazionale di mobilitazione degli inquilini si è svolta presso la sede della C.G.I.L. una conferenza stampa organizzata appunto dalla C.G.I.L., dalla Fillea (Sindacato dei Lavoratori dell'edilizia e del legno della C.G.I.L.) e dal S.U.N.I.A., il Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari.
La Segretaria della C.G.I.L Michela Almiento ha introdotto l'incontro tratteggiando i principali profili di criticità del settore abitativo (numero sempre crescente di sfratti per morosità dovuti all'impossibilità di pagare i canoni, mancanza di un serio programma di edilizia residenziale pubblica ecc.) ed illustrando la piattaforma del Sindacato sulle politiche abitative, il cui obbiettivo di fondo è rendere esigibile il diritto all’abitare nell’ambito del diritto di cittadinanza.
Molto è stato fatto in questa direzione in termini di investimento economico da parte della Regione Puglia a fronte di tagli ingenti del Governo Nazionale.
E’ urgente tutelare i soggetti meno abbienti con un’idea d’inclusione che guardi alla edilizia residenziale pubblica con una programmazione urbanistica degli EE.LL che rispetti le pari opportunità e lo sviluppo sostenibile.

L'Avv. Onofrio Nacci, per il S.U.N.I.A. ha presentato la campagna provinciale del S.U.N.I.A. contro gli affitti in nero e l'illegalità dei contratti di locazione. Sono molto diffusi contratti non registrati, contratti, con durata inferiore a quella legale, clausole illegittime ecc. Tale situazione di illegalità crea problemi non solo agli inquilini ma anche ai proprietari perché sono fonte di inutili contrasti e, spesso, anche di contenzioso.
Ha invitati tutti gli interessati a recarsi presso la sede del S.U.N.I.A. (Via Bastioni Carlo V n°32) per un controllo gratuito del proprio contratto.
Inoltre ha fornito dati che rivelano inequivocabilmente il drastico taglio e l'insufficienza dei fondi di sostegno all'affitto: il Comune di Brindisi ha ricevuto dalla Regione Puglia, per aiutare i cittadini nel pagamento dell'affitto, circa 210 mila euro a fronte di un fabbisogno di oltre 1.800.000 euro. Si tratta quasi totalmente di somme regionali poiché i fondi stanziati dal Governo si sono praticamente azzerati. Basti pensare che per l'intera Puglia il Governo ha stanziato meno di un milione di euro!

Nel corso della conferenza stampa il segretario provinciale della Fillea Vito Vinci ha dato conto di alcune forme di finanziamento per interventi nel settore di edilizia residenziale pubblica quali il Piano Città, i fondi regionali destinati ai Comuni (scadenza 28 ottobre) ecc.
In particolare ha illustrato quelli che, allo stato dell'arte, sono i progetti che i maggiori comuni della Provincia hanno presentato o si accingono a presentare per ottenere finanziamenti per interventi che possono favorire il recupero di zone degradate delle città e, nel contempo, fare partire alcuni cantieri per dare qualche possibilità ai lavoratori dell'edilizia

COMUNICATO STAMPA CGIL, FILLEA SUNIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page