Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Vito dei N.ni, Vende pesce fresco porta a porta, ma non ha autorizzazioni



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.ni, 26/10/2012

Vende pesce fresco porta a porta, ma non ha autorizzazioni

I militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi e della delegazione di spiaggia di Savelletri, comandati dal capitano di vascello (cp) Giuseppe Minotauro, continuano l'opera di repressione al fenomeno della pesca di frodo.
Oggi i militari, in collaborazione con personale servizio veterinario di Brindisi e Fasano e sotto il coordinamento dal comandante in seconda c.f. (cp) Paolo de Sanctis, hanno accertato la vendita al dettaglio senza le previste autorizzazioni da parte di un venditore ambulante di prodotti ittici.
L'uomo, che operava nel comune di San Vito dei Normmani, acquistava pesce dai pescatori di frodo, lo congelava e lo rivendeva su richiesta dopo apposito contatto telefonico. Insomma una sorta di porta a porta di pesce “fresco”, finanche pubblicizzato in appositi volantini.
Ed è stata proprio la pubblicità a tradire il venditore ambulante, nel momento in cui uno dei volantini è finito nelle mani del personale della guardia costiera che non ha esitato a contattare il venditore simulando la richiesta di un cliente.
L'avvenuta consegna ha fatto scattare i controlli che hanno accertato la completa assenza di certificazioni riguardanti la tracciabilità del pesce e di conseguenza nessun tipo di autorizzazione alla vendita. Sul versante delle condizioni igienico sanitarie è stato acclarato il pessimo stato di conservazione. Anche i successivi controlli, operati dalla Asl sullo stato di conservazione dei prodotti ittici hanno accertato che non potevano nemmeno essere consumati.
Per queste motivazioni tutta la merce in possesso del commerciante sanvitese (circa 160 kg. di prodotto ittico di varie specie) è stata sottoposta a sequestro e l'uomo è stato sanzionat amministrativamente per un importo di circa 2.000,00.

Nella stessa giornata di ieri, presso un noto ristorante di una localita’ marittima del territorio di fasano, i militari della delegazione di spiaggia di Savelletri, comandati dal maresciallo Cisternino, hanno sequestrato circa 70 kg. di prodotto ittico congelato in cattivo stato di conservazione, prodotto che una volta sconcelato finiva nei piatti dei clienti ignari pensavano di mangiare prodotto fresco di ottima qualità.
Il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page