Brindisi, 31/10/2012
Da domani gli Stati Generali degli ebrei dell'Italia Meridionale
Si svolgeranno a Brindisi, nella giornata di venerdì 2 novembre prossimo (17 del mese di Cheshvàn, secondo il calendario ebraico) gli "Stati Generali degli ebrei dell'Italia Meridionale". Presso l’Hotel Orientale, in Corso Garibaldi 40, confluiranno una cinquantina di Ebrei provenienti dalle varie città del Sud dove è attiva o è in via di formazione la presenza ebraica.
“È la prima volta che dalla Puglia, dalla Calabria, dalla Sicilia e, naturalmente dalla Campania, dove da quasi due secoli esiste una Comunità Ebraica strutturata, naturalmente aderente all’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), si confrontano le realtà ebraiche sparse sul vasto territorio di quello che fu il Regno delle Due Sicilie, dal quale -a seguito dell’editto promulgato nel 1492 da Isabella detta “la cattolica”, regina dell’allora appena costituitosi Regno di Spagna, sotto la cui giurisdizione cadeva il Sud d’Italia- furono espulsi tutti gli Ebrei” spiegano gli organizzatori.
Secondo il Rabbino Capo di Napoli e del Mezzogiorno, prof. Scialom BAHBOUT, “Gli ebrei del Meridione e i loro discendenti sono titolari di una delle storie più gloriose dell’ebraismo. Ritengo pertanto che nessuno più di loro possa autodeterminare la propria identità e tornare a essere parte di Am Israel chai, del popolo d’Israele così come si manifesta oggi nella sua vitalità.
Sono anni che altri decidono per loro e, in un modo o nell’altro, ne manipolano il desiderio di tornare a far parte del popolo ebraico. E’ giusto che essi si confrontino con gli ebrei di oggi, ma è certamente necessario che essi non deleghino ad altri decisioni che spettano direttamente agli interessati: l’aiuto
esterno è certamente necessario, ma non la sostituzione e la delega ad altri del proprio percorso di Teshuvà, intesa come ritorno e risposta alla società che li ha discriminati, costringendoli alla conversione al cristianesimo.
Il discorso deve essere ripreso dal giorno in cui gli ebrei sono stati cacciati dal Regno delle due Sicilie in seguito all’editto emanato da Isabella la cattolica, che ha prodotto il Gherush, la Shoà che ha colpito il mondo sefardita nel XV secolo. Tornare all’ebraismo nel Meridione non deve significare cercare vicoli e scorciatoie, ma intraprendere una via chiara per impossessarsi nuovamente di qualcosa che è stato tolto per intolleranza e per presunzione.
Vorrei che ogni persona che in qualunque modo si senta legata all’ebraismo prendesse nota che nei giorni che vanno dal 2 al 4 novembre si svolgerà a Brindisi uno shabbaton in cui si inizierà a discutere su strategie e sfide dell’ebraismo nel Meridione, per parlarsi francamente e fare chiarezza sulle modalità per un recupero che non sia solo formale, ma sostanziale, affinché al suono del grande shofàr (Isaia 27,13) i dispersi in terra d’Assiria e i respinti in terra d’Egitto, possano finalmente tornare a casa.”
Di seguito il Programma completo degli Stati Generali degli Ebrei dell’Italia Meridionale
SHABBATON A BRINDISI
2 - 4 novembre 2012, 17 – 19 Cheshvàn 5773
Venerdì 2 novembre (17 Cheshvàn)
- Ore 08:30 (e a seguire) Hotel Orientale, Corso G. Garibaldi, 40 – Brindisi
Arrivo dei partecipanti e registrazione
- Ore 10:00, I parte:
“Stati Generali degli Ebrei dell’Italia Meridionale”
“Se non sono io per me, chi sarà per me?”
(Sessione aperta anche a chi ha iniziato il processo di Ghiur)
- Ore 11:30, II parte:
“E se anche io fossi per me, che cosa sono io?”
(Sessione riservata agli iscritti alla Comunità)
- Ore 13.30 Colazione
- Ore 15:00, III parte:
“E se non ora, quando?”
Incontro con le Istituzioni
(Sessione aperta al pubblico)
- Ore 16:25: Accensione delle candele
- Ore 16.35: Minchà, kabbalath shabbat e arvit
-Ore 18.00: Riflessioni sulle tefilloth di shabbat (rav Scialom Bahbout)
- Ore 19.00: Kiddush e cena
Sabato 3 novembre (18 Cheshvan)
- Ore 8.30 Studio con rav Scialom Bahbout
- Ore 09:30: Shachrit, keriath hatorà
Dvar Torà
Musaf e Kiddush
- Ore 11.30 Studio a gruppi sulla parashà settimanale
- Ore 12.30 Giro turistico per Brindisi
- Ore 13.30 Pranzo
- Ore 14.30 Riposo
- Ore 16.00 Minchà
- Ore 16.30 Onegh shabbath e se’udà shelishit
- Ore 17.15 Arvit
- Ore 17.24: Havdalà (Uscita dello Shabbàt)
- Ore 18.30 Programma per i giovani
Hotel Orientale, Corso G. Garibaldi, 40
“SUPEREOI CON LA KIPPA’?”
Comics, super-eroi e scintille di Torah
“THE AVENGERS
- Ore 19:00 Programma per i diversamente giovani
Palazzo Nervegna – Sala Università, Via Duomo
Presentazione del libro
\ IL DISEGNO SEGRETO, Il messaggio della Kabbalah nell’arte d’Italia”, Roy Doliner Autore dei Segreti della Sistina. Sarà presente l’Autore
- Ore 21:00: Cena in Albergo
Domenica 4 novembre (19 Cheshvàn)
- Ore 09:00: Shachrit
Partenza per le rispettive destinazioni
|