Brindisi, 02/11/2012
Progetto Alles: mercoledì si presentano i risultati finali
Si terrà mercoledì, 7 novembre 2012, alle ore 10, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Brindisi, il convegno di restituzione dei risultati finali del Progetto A.L.L.E.S., alla presenza di esperti del mercato del lavoro, dello staff progettuale e con le testimonianze di lavoratori ed imprese.
Finanziato con risorse del P.O. Puglia per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 – Obiettivo Convergenza, e attuato dall’Associazione Nuovi Lavori con il coordinamento Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Brindisi e la partnership dell’Associazione Amcol, l’intervento è consistito nell’erogazione di un servizio di accompagnamento coniugato in percorsi personalizzati di informazione, consulenza e orientamento, realizzando azioni di qualificazione e sostegno ai lavoratori per l’inserimento e il reinserimento lavorativo.
Nel contempo il partner Associazione Amcol ha progettato e realizzato un percorso formativo estremamente mirato sia alle esigenze del mercato che alle caratteristiche dei lavoratori, che ha coinvolto oltre il 25% dei beneficiari.
Attraverso il programma si è, quindi, inteso assistere i destinatari nell’analizzare le proprie esperienze e aspettative lavorative, elaborando un modello condiviso di bilancio delle competenze e verificando le opportunità di adeguamento delle competenze alle richieste del mercato del lavoro.
Su quest’ultimo, particolare, aspetto il modello di intervento previsto da ANL ha reso necessaria un’attenta analisi sul campo del fabbisogno di professionalità delle imprese contattate, svolgendo anche in maniera completamente gratuita attività di incrocio domanda / offerta e di preselezione dei candidati idonei.
Tale azione strategica si è in particolar modo sviluppata attraverso lo strumento delle working experiences, che ha consentito alle imprese ed ai lavoratori di testarsi reciprocamente per un periodo medio di due mesi, portando a risultati occupazionali che sebbene auspicati erano inaspettati nell’attuale contesto economico.
Nel corso del convegno sarà distribuita una sintesi del rapporto finale in cui l’aspetto sopra descritto dell’incremento dell’occupabilità e della vera e propria nuova occupazione generata saranno dettagliatamente esposti.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|