"Brindisi porto di accoglienza nel Mediterraneo" è il titolo della mostra video-fotografica che si terrà dal 10 al 25 novembre 2012, nel complesso delle Scuole Pie, in Via Tarantini a Brindisi.
L'evento è organizzato da Legambiente e dall'Archivio di Stato di Brindisi con il sostegno di Fondazione per il Sud, Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Camera di Commercio di Brindisi ed Autorità Portuale di Brindisi.
La mostra sarà visitabile ogni giorno dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Nell'ambito della manifestazione sono programmate le seguenti iniziative:
• SABATO 10 ore 18:00 Sala conferenze Ex Convento Scuole Pie
Inaugurazione mostra “Brindisi porto di accoglienza nel Mediterraneo”
• DOMENICA 11 ore 10:00-11:00 e 11:00-12:00
Minicrociera nel porto di Brindisi con guida (a cura di Eliconarte)
Info e prenotazione obbligatoria: 329 6904723
• MARTEDÌ 13 ore 16:00-20:00 Sala conferenze Ex Convento Scuole Pie
Seminario “La danza dei coltelli”
(a cura di Davide Monaco e la Compagnia di Scherma Salentina)
• MERCOLEDÌ 14 ore 16:00-20:00 Sala conferenze Ex Convento Scuole Pie
Seminario “La danza dei coltelli”
(a cura di Davide Monaco e la Compagnia di Scherma Salentina)
• GIOVEDÌ 15 ore 15.30 Auditoriun MAPRI (Museo Provinciale “F. Ribezzo - Brindisi)
Convegno internazionale
“Mediterraneo mare di solidarietà e sostenibilità ambientale”
• SABATO 17 ore 18.30 Chiostro Ex Convento Scuole Pie
“I Saperi - I Sapori - I Suoni del Mediterraneo”
• DOMENICA 18 ore 10:00-11:00 e 11:00-12:00
Minicrociera nel porto di Brindisi con guida (a cura di Eliconarte)
Info e prenotazione obbligatoria: 329 6904723
• MARTEDÌ 20 ore 18.00 Sala conferenze Ex Convento Scuole Pie Presentazione del libro
A. Zungranà “Se entri nel cerchio sei libero. Un’ infanzia nel Burkina Faso”
Ed. Rizzoli
• GIOVEDÌ 22 ore 18.00 Auditoriun MAPRI (Museo Provinciale “F. Ribezzo)
Performance teatrale “Finibus Terrae” (a cura del Teatro delle Pietre)
• SABATO 24 ore 18.30 Sala conferenze Ex Convento Scuole Pie
Conferenza di chiusura con consegna del Premio Tesi di Laurea:
“Brindisi porto di accoglienza nel Mediterraneo”