Brindisi, 03/11/2012
4 Novembre: solenne cerimonia in Piazza Santa Teresa
Domenica 4 Novembre, la città e l'intera provincia di Brindisi celebrano la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una solenne cerimonia che si terrà in piazza Santa Teresa a partire dalle 10.30.
La cerimonia sarà coordinata dal Comando del Presidio Militare/Comando Marina di Brindisi, sotto il patrocinio della Prefettura di Brindisi, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose. Reparti interforze in armi renderanno gli onori e sarà deposta una corona d’alloro al monumento dei caduti.
Questo il programma della cerimonia:
- 10.20 Schieramento dei Reparti;
- 10.30 Ingresso delle Autorità/Ospiti;
- 10.40 Inizio cerimonia;
- 11.50 Termine cerimonia.
La festa dell’Unità nazionale ha radici lontane a perenne ricordo delle lotte risorgimentali e dell’unità del popolo nel sacrificio. Il 4 Novembre del 1918 sancì la firma dell’armistizio e la definitiva sconfitta dell’Impero Austro Ungarico che consentì alla nascente Italia la possibilità di sedersi al tavolo dei vincitori per reclamare la restituzione dei territori irredenti.
La ricorrenza del 4 novembre è il ricordo di un popolo che attraverso sacrifici e traversie ha raggiunto la propria unità, racchiude in sé la propria storia e le sue radici. Il passato deve essere trasmesso alle nuove leve affinché si riconoscano in una comunità, con le proprie tradizioni e cultura. La storia ci ricorda chi siamo, consentendo di non vanificare sacrifici passati e presenti, per costruire insieme il nostro futuro.
Il 4 novembre non è, e non deve essere, una ricorrenza esclusiva di chi indossa una divisa, ma deve rappresentare la memoria di tutti.
A Brindisi, come ogni anno, la celebrazione della Festa verrà anticipata, giorno 3 novembre, dal consueto appuntamento con “l’apertura delle navi e caserme alle visite per la cittadinanza” a partire dalle 09.00 fino alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Si potrà visitare il Castello Svevo e le Sale storiche del Comando Marina e del Comando Forze da Sbarco, inoltre sarà possibile visitare Nave San Marco, con ingresso da Porta Vittoria in via Dei Mille, 4.
Sarà possibile visitare La Caserma Carlotto del Comando Forze da Sbarco in contrada Brancasi S.P. per S.Vito dei Normanni.
|