Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Daniela Faggiano (PD) per Bersani



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/11/2012

Daniela Faggiano (PD) per Bersani

Non ho mai avuto dubbi su chi sarebbe stato il mio candidato alle primarie della coalizione di centro sinistra per una cultura di partito che nel bene e nel male mi appartiene, perché Bersani ha condotto il nostro, che è un partito giovane, plurale, e quindi dagli equilibri non perfettamente stabili, in maniera eccellente in un periodo difficile, resistendo anche all’ondata di antipolitica e sfiducia che imperversa nel nostro Paese e non solo. Bersani è uno di noi come mi piace ripetere spesso, un uomo che non ha anteposto se stesso al bene del proprio partito, ma soprattutto al bene del Paese.
Ha dimostrato di avere rispetto per quella democrazia che ultimamente ricorre nei discorsi di troppi, ma nei fatti di pochi , anche aprendosi a questo confronto franco e leale, cambiando anche le regole del nostro statuto per permettere ad altri iscritti di poter competere. Ha dimostrato di essere uomo di partito, di esserne al servizio, di rispettarlo e rispettarne gli iscritti. Non ha fatto altrettanto Renzi partendo con la campagna elettorale senza nemmeno preoccuparsi di sapere cosa questo partito pensasse in merito, prima di conoscere l’esito dell’assemblea che gli avrebbe concesso di candidarsi, in cui non ha ritenuto nemmeno opportuno presentarsi, ricorrendo anche al garante per ribaltare una decisione unanime.
Renzi incarna il concetto di uomo solo al Governo, una concezione leaderistica che non appartiene alla nostra cultura e ha già prodotto i suoi danni in tempi recentissimi, impregnata di quel berlusconiano che trasversalmente è arrivato ovunque. Non mi piace ciò che dice e non mi piace come lo dice, non mi sento rappresentata da lui ne nell’essere donna, ne nell’essere di centro sinistra e ancor meno nell’essere giovane. Il rinnovamento, di cui c’è senza dubbio bisogno in tutti gli ambiti e non ultimo quello politico, è una cosa seria e non può essere ridotto ad un’operazione di “rottamazione” che spesso produce anzi effetti contrari. Rinnovamento vuol dire nuovi modi di fare politica, più che nuovi modi di raccontarla la politica, vuol dire, tra le altre cose, parità di genere e Bersani non ha perso occasione per valorizzare il ruolo delle donne nella società civile oltre che politica, vuol dire tante altre cose che non possono mai prescindere dal coniugare l’esperienza politica e la memoria storica con la freschezza delle idee e dell’innovazione. Non sarà un caso se proprio le organizzazioni giovanili del partito oltre che le donne, stiano dando una forte spinta alla candidatura di Bersani. A tal proposito non ho gradito la mancanza di rispetto di Renzi nei confronti di quei dirigenti che hanno fatto la storia di questo partito, permettendogli, tra l’altro, di diventare giovanissimo sindaco di una città come Firenze.
Bersani avrebbe potuto scegliere le elezioni anticipate, si sarebbe sottratto alle primarie e avremmo senza difficoltà vinto in quel momento, ha scelto invece il bene dell’Italia tutta perché politica vuol dire anche senso di responsabilità quello che è invece mancato a Renzi nel momento in cui da sindaco ha abbandonato a se stessa la città che avrebbe dovuto amministrare per autopromuoversi.
Con Bersani si torna a parlare oltre che di economia, di temi altrettanto importanti come il lavoro, il centro dei suoi programmi da segretario e da candidato alle primarie, ma anche di diritti civili, equità, uguaglianza, welfare, sviluppo, scuola, temi che restituiscono alla politica quei tratti di umanità che negli ultimi tempi sembrava aver perso.
Con Bersani si torna a parlare di Europa, perché non è possibile immaginare un futuro migliore per questo Paese se non si lavora guardando all’Europa, e come sappiamo, ha già costruito rapporti importanti in tal senso e progetti comuni. Ha lanciato con Francois Hollande una possibile piattaforma che vede una convergenza delle forze dei partiti progressisti e dei Governi che a questi si ispirano per avere un’Europa che oltre al rigore ponga all’attenzione quegli stessi temi, un’Europa più equa e solidale innanzi tutto, che abbia un progetto comune politico e culturale.
La politica è una cosa bella al contrario di quello che ultimamente si cerca di far credere, ma è anche una cose estremamente complicata che richiede una completezza, in particolare in momenti difficili come questo, che Bersani è in grado di offrire.
Sono certa che Bersani, che ha già dimostrato di essere oltre che un uomo di partito all’altezza, anche un ottimo uomo di Governo, saprà accorciare le distanze immani createsi tra la politica e la gente che ne subisce le scelte, restituendo fiducia e saprà trainare il Paese fuori da questo momento di profonda crisi e recessione, restituendogli dignità. Invito quindi il popolo del centrosinistra a non sottrarsi a questa importante gara di democrazia e a votare e far votare Pier Luigi Bersani il 25 novembre alle primarie del centro sinistra per ricostruire il Paese e tornare a guardare con speranza al futuro.

C.S. DANIELA FAGGIANO
COMITATO DONNE PER BERSANI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page