Mesagne, 06/11/2012
Attivito il progetto “Stages Formativi 2012” a favore di giovani
“L'analisi del contesto territoriale di Mesagne, riferita al mercato del lavoro, continua a mostrare come negli ultimi anni il sistema produttivo abbia avuto un’insufficiente capacità di creare lavoro.” Lo afferma Walter Zezza, assessore alle Politiche Giovanili e Marketing Territoriale del Comune di Mesagne, che, nell’ambito degli interventi prioritari e per fornire una risposta immediata al problema, ha ritenuto necessario attivare anche quest’anno il percorso degli “Stages Formativi” finalizzato all’autopromozione e alla crescita professionale e rivolto a giovani inoccupati e disoccupati, diplomati e laureati. Zezza ha infatti dichiarato che “dall’esperienza dei percorsi del 2011 emerge il successo ottenuto. La lettura delle relazioni scritte da stageurs e da tutor sottolinea indicatori che vanno dalla crescita professionale ottenuta in azienda all’aumento delle possibilità di occupazione anche all’interno della ditta ospitante (sono state effettuate cinque assunzioni nonostante la criticità economica del periodo). Senza contare la possibilità per le aziende di poter istruire e valutare i giovani stageurs per eventuali collaborazioni future o, in alcuni casi, per assunzioni.”
Gli obiettivi principali del progetto sono l’inserimento dei giovani nel contesto lavorativo e la riduzione del divario domanda-offerta di lavoro. Una mission strategica che punta all’aumento e al miglioramento del contesto occupazionale, alla qualificazione delle competenze e alla possibilità di creare occasioni concrete di inserimento. L’assessore afferma che “solo migliorando la professionalità dei giovani in cerca di occupazione, offrendo loro una opportunità di inserimento temporaneo nel mondo del lavoro, si favorisce l'incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio. La formazione rappresenta un elemento di sostegno e di risposta alla crisi economica attuale. Le aziende manifestano una forte esigenza di reclutare personale con alto livello di specializzazione e con precedenti esperienze lavorative.”
L’azione consiste nell’assegnazione al tirocinante di un bonus di 500 euro lorde mensili, della durata di 3 mesi a 40 ore settimanali (oppure 6 mesi a 20 ore settimanali) per l’attivazione di uno stage formativo e di orientamento da realizzarsi presso le imprese del territorio comunale.
L’Assessore alle Politiche Giovanili, inoltre, avendo riscontrato una buona adesione all’iniziativa e, per dare questa occasione di crescita al maggior numero possibile di giovani, ha proposto (con approvazione all’unanimità in Giunta Comunale) di ampliare il numero dei fruitori da 8 a 23, dando così l’opportunità a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti, di poter partecipare al progetto.
La lista è disponibile sul sito istituzionale della Città di Mesagne e presso l’Ufficio Politiche e Solidarietà Sociali.
1 Ifo Srl
2 Ristoservice Catering
3 Valentini Arredamenti Via Foggia, 31 Mesagne
4 Sal.For.D. Snc
5 Lindosan Spa Lavanderia Industriale
6 Blue Technology Srl
7 Viandersud Srl
8 Coop. Anni D'oro Arl
9 Rent One Autonoleggio
10 Eredi Devicienti Snc
11 Stc Srl
12 Inside Di Valentini Alfonso
13 L'arcobaleno Scuola Infanzia – Nido
14 Sillabando Soc. Coop.
15 S.P.I. Soc. Per L'ingegneria D'impresa Srl
16 C&G Srl
17 Coop Soc. Arl Cresciamo Insieme Nido E Scuola Paritaria
18 Expert Distante Elettrodomestici
19 Centro Edilizia Srl
20 Il Tuo Viaggio
21 L'acanto
22 Axa Srl
23 Gial Plast
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
|