Brindisi, 06/11/2012
Italia dei Valori: "assoluta fedeltà ad Antonio Di Pietro"
Il Coordinamento Provinciale Italia dei Valori Brindisi, riunito d’urgenza, intende esprimere assoluta fedeltà al partito e vicinanza all'On. Antonio Di Pietro per le recenti accuse che, in un momento difficilissimo, lo vogliono screditare e che lo vedono bersaglio di attacchi sconsiderati e concentrici.
C’è la convinzione che, anche questa volta, egli saprà dimostrare l’infondatezza delle accuse rivolte.
All'intero Direttivo brindisino non sfugge il motivo per cui le suddette insinuazioni emergono in questo momento, a pochi mesi dalle elezioni nazionali. E' evidente che si tratta di un ignobile tentativo di delegittimare la persona di Di Pietro e dell'unico partito che ha svolto, e potrebbe ancora svolgere nel Paese e in Parlamento, un lavoro encomiabile attraverso un'opposizione rigorosa, seria, puntuale, costante e propositiva.
Rimane, certamente, il forte rammarico per l'attacco mediatico subito nei giorni scorsi, che ha messo in luce, purtroppo, evidenti falle all'interno del partito. Un attacco violento a cui l'Italia dei Valori dovrà e saprà ora reagire con determinazione e coerenza.
Il Coordinamento brindisino, in varie circostanze, aveva denunciato, in modo discreto, ma puntuale, difetti nell’organizzazione, nei metodi, nelle scelte e nei comportamenti. Oggi ribadisce con più forza il danno enorme provocato da quella sottovalutazione all’immagine del partito e alla sua azione , sciupandone l’enorme patrimonio e peso politico.
L’Italia dei Valori e il suo Presidente hanno costituito e costituiscono una risorsa preziosa per la democrazia italiana. Grande è stato il lavoro del Presidente, di molti eletti, di tantissimi militanti volontari, di tanti uomini e di tante donne per la legalità, per i lavoratori, per la salute e l’ambiente, per la moralizzazione, per la democrazia partecipativa, per l’opposizione a governi e scelte dannosi per il Paese e per i cittadini.
Quel patrimonio oggi va salvato e potenziato, in previsione dell'avvio della Terza Repubblica con gesti e segnali chiari e da Uomini di Partito al servizio reale dei cittadini e dello Stato.
Ai dirigenti e agli eletti, a tutti i livelli, viene chiesto, quindi, di assumere atteggiamenti di grande responsabilità, di unità, di confronto sereno e costruttivo, di solidarietà e di reale collegialità e di impegnarsi instancabilmente per il rafforzamento e per il rinnovamento del partito.
Oggi più che mai va rafforzata la democrazia e lo stile comportamentale interni, attraverso l’eliminazione delle zavorre pesanti e deleterie e il taglio dei rami secchi e velenosi. Deve essere più evidente ed incisivo il rigore nello stabilire criteri e procedure, nelle scelte di strategie politiche e di persone, nei comportamenti e nelle azioni dentro le Istituzioni e nel partito stesso.
In questo momento delicatissimo per le sorti della democrazia è necessario rimettere in campo la passione fondante e i valori che sono all’origine dell’Italia dei VALORI e vanno intercettate le nuove e più radicali istanze provenienti dai cittadini ormai stanchi e molto sfiduciati.
Dalla Puglia deve partire un segnale forte: riaggregazione di tutti militanti e di tutti gli iscritti, rilancio trasparente unitario e collegiale dell’azione del partito, sfiducia nei confronti dei consiglieri regionali idv (ibridi e opachi) e dello stesso governo regionale sempre più inadeguato rispetto alle sfide e ai bisogni dei cittadini.
Il Coordinamento brindisino è convinto che l'Italia dei Valori saprà cogliere questo momento difficile e trasformarlo in un'occasione per rinnovare e rinvigorire il dialogo interno al partito stesso, sintonizzandosi meglio con le spinte positive che provengono dalla società.
COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI BRINDISI
|