Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Tarsu: i chiarimenti dell'Amministrazione Comunale



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 06/11/2012

Tarsu: i chiarimenti dell'Amministrazione Comunale

Nel quadro di una attività amministrativa il più possibile condivisa è necessario tornare ancora una volta sull’argomento TARSU per chiarire in maniera definitiva i termini della questione.
Termini che, come sottolineato in altre circostanze, sono essenzialmente di natura oggettiva, numerica.
I contribuenti mesagnesi, esattamente come gli altri, sono divisi, sul fronte della TARSU, in numerose categorie, tra abitazioni, locali commerciali, ristoranti, ecc.
Dal 2008 ad oggi ci sono stati cambiamenti sulle quote relative di partecipazione alla tassa. Cambiamenti dettati da precisi passaggi. Se si prende in considerazione la categoria delle abitazioni (la più indicativa e diffusa) ci si accorge che nel 2008 la tassa era di € 1,47 per mq. Cifra rimasta sostanzialmente invariata nel 2009.
E’ il 2010 (anno della gestione commissariale e dell’affidamento in appalto del servizio di raccolta rifiuti e conseguente stabilizzazione degli ex LSU) che segna l’aumento a € 1,85.
Il 2011 segna addirittura una leggera diminuzione a € 1,80. Cifra invariata nel 2012. Sul piano percentuale dunque tra il 2010 e il 2011 la giunta Scoditti ha consegnato alla città un -2,63% per le abitazioni. l’aumento non c’è stato e si è proceduto anche all’attivazione della raccolta differenziata porta a porta che rappresenta per la comunità un valore aggiunto importante sul fronte della vivibilità. Segno negativo anche per le categorie delle attività sociali, culturali e ricreative e per i locali adibiti alle attività industriali, settore che ha notoriamente bisogno di una spinta verso lo sviluppo.
Gli aumenti più sostanziosi si sono registrati, invece, per le categorie delle banche, dell’ospedale, delle case di cura, dei centri estetici, dei laboratori analisi.
Ci sono poi le categorie degli esercizi commerciali e dei locali di somministrazione alimenti che, seppur in presenza di piccoli aumenti, non hanno subito grandi cambiamenti.
Si pensi, ad esempio, ai bar e alle birrerie che pagano € 5,47 per mq, con un aumento rispetto al 2010 del 2,78%.
Ben lontani dalle cifre di altri comuni della provincia: Ostuni € 11,52, Francavilla Fontana € 13,51, Fasano € 13,25, Brindisi € 12,24. Il confronto sarebbe lungo. Ma c’è da dire che con i prospetti dell’intera provincia emerge un quadro assolutamente rincuorante per ciò che concerne Mesagne.
Una città che oggi porta avanti la raccolta differenziata con risultati percentuali degni di nota, superiori ad altre realtà territoriali dove non esiste il “porta a porta”. Una città che non è certamente più sporca di altre. Al contrario lo sforzo quotidiano è costante proprio per garantire un servizio perfettibile ma il più possibile efficace.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page