Fasano, 07/11/2012
Nel centro storico torna “Frescianne j Mangianne”
Tutto pronto per la Terza edizione di "Frescianne j Mangianne", la festa nel centro antico di Fasano promossa dall'associazione culturale "U'mbracchie" che si terrà i prossimi sabato 10 e domenica 11 novembre a partire dalle ore 19. Ormai un appuntamento fisso dell'autunno fasanese per celebrare il vino novello accompagnato da gustose frittelle e caldarroste.
Quest'anno la sagra rientrerà nella grande manifestazione "GustoSìa" promossa dal Comune di Fasano per promuovere le eccellenze agroalimentari pugliesi con numerosi stand e animazione tra le strade del centro storico fasanese.
In particolare, nel corso di "Frescianne j Mangianne" l'associazione "U'mbracchie" allestirà in Piazza Mercato Vecchio i propri stand gastronomici curando in maniera singolare la scenografica con balle di paglia, che torneranno utili per sedersi comodamenti, e semplici luminarie. L'animazione sarà affidata alla scuola di ballo "Top Dance" e al cantante fasanese Giacomo Bagorda.
Porte aperte anche al “Museo della Casa alla Fasanese”, gestito sempre dal sodalizio, che oltre a presentare e illustrare la singolare tipologia di casa della città, ospiterà il Presidio Slowfood del "Pomodoro Regina di Torre Canne" ed una mostra di filet antico.
Durante le due serate, grazie all'impegno del Comitato Giugno Fasanese e dell'associazione A.Ge, sarà possibile visitare anche il piano superiore di Palazzo Pezzolla dove saranno allestite alcune mostre, tra queste quella dedicata ai costumi della celebre "Scamiciata" (il corteo storico che celebra la vittoria dei fasanesi sui turchi).
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE “U’MBRACCHIE”
|