Brindisi, 08/11/2012
Asl: Corso su Management ed il nuovo Imaging nel paziente oncologico
Le Unita’ Operative Complesse di Radiodiagnostica, diretta dalla dott.ssa Grazia Angone, e Medicina Nucleare, diretta dal dott. Bernardo Scarano, dell’ Ospedale “A. Perrino” della ASL di Brindisi, in collaborazione con MAYA IDEE - Societa’ di comunicazione e progettazione in ambito sanitario-, organizzano un Corso di aggiornamento sul “Management ed il nuovo Imaging nel paziente oncologico”. L’evento si terrà nei giorni 9 e 10 novembre 2012 presso il Castello Svevo in Via dei Mille a Brindisi.
La diagnostica per immagini si sta evolvendo verso nuovi scenari che vedono l’introduzione di metodiche diagnostiche e terapie innovative, le quali renderanno sempre più precoce, precisa ed affidabile la capacità di diagnosi, influenzando in modo significativo l’approccio diagnostico medico-paziente. Un notevole passo in avanti si è avuto con la diffusione di moderne apparecchiature di RM ad alto campo, dotate di elementi hardware e software opportuni che rendono possibili studi sofisticati; Tomografi TC sempre più veloci e più in grado di evidenziare lesioni sempre più piccole, e tecnologie ibride , la cui più evidente espressione è rappresentata dalla PET/TC.
La PET/TC, infatti, nel corso di una unica indagine è in grado di fornire informazioni sia di tipo morfologico che funzionale, con importanti ricadute sull’efficacia diagnostica, sulla pianificazione e personalizzazione delle terapie e sul monitoraggio delle stesse.
L’evidenza dei benefici dell’imaging diagnostico, nella pratica clinica, soprattutto oncologica, è strettamente legata agli alti costi di queste indagini, in considerazione di tanto il corso di aggiornamento si propone che i medici specialisti coinvolti, richiedenti ed utilizzatori delle strumentazioni diagnostiche, sviluppino processi per la ricerca continua di regole che garantiscano l’appropriatezza d’uso di queste tecnologie avanzate nei vari campi di applicazione, ed in percorsi diagnostico-terapeutici integrati, efficaci e condivisi, al fine di una ottimizzazione della spesa sanitaria e quindi di una sostenibilità economica.
COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA STRUTTURA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA ASL BR
|