Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domani al via la IV Festa del Vino Novello



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/11/2012

Domani al via la IV Festa del Vino Novello

Da venerdì 9 a domenica 11 novembre nella Cantina del Risveglio Agricolo (S.S. Appia Brindisi- Mesagne) si terrà la quarta Festa del Vino Novello, organizzata dall'Associazione "Sviluppo e Lavoro" in collaborazione con la cantina "Risveglio Agricolo".
Ogni giorno esibizione di gruppi folk con canti e balli della nostra terra e degustazione di ricette contadine, accompagnate da vino novello prodotto da Risveglio Agricolo.

Di seguito il programma completo dell'evento:

Venerdì 9 novembre
- Ore 17.00: apertura ufficiale della festa e inaugurazione della mostra documentaria "I tratturi e le vie francigene"
- Ore 18.00: presentazione del libro del prof. Ettore Catalano "Per altre terre"
- Ore 19.30: le nostre tradizioni in versi: poesie in vernacolo di autori brindisini declamate da Franco Libardo.

Sabato 10 novembre
- Dalle 10.00 alle 13.00: visite didattiche alla mostra documentaria
- Ore 17.00: convegno sul tema "I tratturi e le vie francigene": introduce Claudia Zezza (coordinatrice Associazione Sviluppo e Lavoro), relaziona Michele Pesante (direttore "Museo dei tratturi" di Foggia), conclude Silvia Godelli (assessore regionale al turismo)
- Ore 19.00: convegno sulle "Prospettive di sviluppo del settore agricolo": introduce Giovanni Nardelli (presidente della Cantina), presiede il consigliere regionale Giovanni Brigante, conclude l'assessore regionale Dario Stefano
- Ore 20.00: le nostre tradizioni in versi: poesie in vernacolo declamate da Teresa Guadalupi e Giancarlo Cafiero.

Domenica 11 novembre
- Ore 11.00: intitolazione della sala convegni alla memoria del primo presidente della Cooperativa "Risveglio Agricolo" dott. Tonino Di Giulio (presenta Antonio Celeste).






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page