Brindisi, 08/11/2012
Domani al via la IV Festa del Vino Novello
Da venerdì 9 a domenica 11 novembre nella Cantina del Risveglio Agricolo (S.S. Appia Brindisi- Mesagne) si terrà la quarta Festa del Vino Novello, organizzata dall'Associazione
"Sviluppo e Lavoro" in collaborazione con la cantina "Risveglio Agricolo".
Ogni giorno esibizione di gruppi folk con canti e balli della nostra terra e degustazione di ricette contadine, accompagnate da vino novello prodotto
da Risveglio Agricolo.
Di seguito il programma completo dell'evento:
Venerdì 9 novembre
- Ore 17.00: apertura ufficiale della festa e inaugurazione
della mostra documentaria "I tratturi e le vie
francigene"
- Ore 18.00: presentazione del libro del prof. Ettore Catalano
"Per altre terre"
- Ore 19.30: le nostre tradizioni in versi: poesie in vernacolo di autori brindisini declamate da Franco Libardo.
Sabato 10 novembre
- Dalle 10.00 alle 13.00: visite didattiche alla mostra
documentaria
- Ore 17.00: convegno sul tema "I tratturi e le vie francigene": introduce Claudia Zezza (coordinatrice Associazione Sviluppo e Lavoro), relaziona Michele Pesante (direttore "Museo dei tratturi" di Foggia), conclude Silvia Godelli (assessore regionale al turismo)
- Ore 19.00: convegno sulle "Prospettive di sviluppo del settore agricolo": introduce Giovanni Nardelli (presidente
della Cantina), presiede il consigliere regionale
Giovanni Brigante, conclude l'assessore regionale
Dario Stefano
- Ore 20.00: le nostre tradizioni in versi: poesie in
vernacolo declamate da Teresa Guadalupi e Giancarlo Cafiero.
Domenica 11 novembre
- Ore 11.00: intitolazione della sala convegni alla memoria del primo presidente della Cooperativa "Risveglio Agricolo" dott.
Tonino Di Giulio (presenta Antonio Celeste).
|