Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Asl: Contro il diabete occhi aperti!



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/11/2012

Asl: Contro il diabete occhi aperti!

“Contro il diabete occhi aperti!” È questo lo slogan scelto per celebrare la dodicesima edizione della Giornata Mondiale del Diabete.
In Italia, per sensibilizzare la popolazione e favorire la prevenzione, il 10 e 11 novembre saranno allestiti presidi diabetologici in 500 piazze dove, grazie al volontariato di medici, operatori sanitari, infermieri e associazioni di pazienti, tutti i cittadini potranno ricevere materiale informativo, consulenza medica qualificata, ma soprattutto potranno effettuare gratuitamente l’esame della glicemia. Da una piccola goccia di sangue, ottenuta con una semplice puntura sul polpastrello di un dito, è possibile conoscere il livello del glucosio nel sangue (glicemia).
Per questa edizione sarà distribuito nelle piazze anche materiale informativo sul diabete infantile per far riconoscere in tempo i primi segni del Diabete di tipo 1.
Anche a Brindisi domenica 11 - dalle ore 08.30 alle ore 13.30- in Piazza Vittoria saranno presenti in forma volontaria operatori delle Unità Operative ospedaliere e distrettuali di Endocrinologia e Malattie metaboliche della ASL di Brindisi, insieme all’Associazione Italiana Diabetici FAND ed alla Croce Rossa Italiana di Brindisi.
La Giornata Mondiale del Diabete è promossa da Diabete Italia, un’Associazione che vede riuniti allo stesso tavolo le società scientifiche di diabetologia dell’adulto, quelle scientifiche di diabetologia pediatrica, i rappresentanti delle associazioni delle persone con diabete in età adulta e in età pediatrica, i rappresentanti delle associazioni professionali degli infermieri e dei podologi in una sorta di alleanza comune per la gestione delle problematiche cliniche e sociali delle persone con diabete.
L’evento si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Croce Rossa Italiana.
Il Piano Sanitario Nazionale 2011-2013 identifica il diabete come una delle patologie croniche che necessitano di maggiore attenzione, ed i costi del Diabete per il budget della sanità italiana ammontano al 9% delle risorse. Oltre a ridurre le aspettative di vita, il diabete è causa di serie complicanze: malattie cardiovascolari, renali, cecità, amputazione, cardiopatia ischemica, neuropatie e retinopatia. La maggior parte dei casi di diabete di tipo 2 può essere prevenuta da un cambiamento degli stili di vita, includendo una dieta sana e almeno trenta minuti di moderato esercizio fisico quotidiano. Battere il diabete sul tempo è dunque possibile e l’intervento precoce produce significativi risparmi nei costi sanitari a lungo termine. Tutte le iniziative sia a livello nazionale che locale, potranno essere consultate sul sito www.giornatadeldiabete.it.
Per comunicazioni e maggiori informazioni rivolgersi a: dott. Caretto Antonio – tel.3356693901 – U.O.C. di Endocrinologia, Malattie metaboliche e Nutrizione clinica ,Ospedale “Perrino”- ASL Brindisi.

COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA STRUTTURA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE (S.I.C.I.) DELLA ASL BR






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page