Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, I Politecnici di Bari e di Milano in visita studio dell'area industriale di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/11/2012

I Politecnici di Bari e di Milano in visita studio dell'area industriale di Brindisi

I laboratori Town Planning Design del Politecnico di Milano e di Progettazione Urbanistica del Politecnico di Bari, per l’attività didattica dell’anno accademico 2012-13, hanno selezionato come caso di studio l’area industriale di Brindisi, anche con la finalità di studiare i presupposti per la realizzazione di una Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata – APEA, in linea con la proposta di PPTR – il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale - adottata dalla Regione Puglia.
A tal fine hanno programmato un viaggio di studio nel periodo 8-11 novembre, chiedendo al Consorzio ASI di Brindisi una collaborazione volta ad approfondire la conoscenza dei luoghi e delle principali realtà produttive che insistono sul territorio.
Il Presidente del Consorzio ASI, Marcello Rollo, è stato ben lieto di offrire la sede del Consorzio quale base logistica dei 2 laboratori universitari ed ha organizzato alcune attività a supporto dello studio, quali una visita guidata all’intera area industriale brindisina ed all’invaso del Cillarese, nonché visite guidate all’interno dell’ AVIO Group, della Centrale ENEL Federico II di Cerano, della SFIR e della Società VERSALIS SpA, interna al complesso petrolchimico, aziende che si ringraziano per la cortese collaborazione.
Presso il Consorzio ASI si sono svolti un seminario introduttivo, che ha visto anche la partecipazione del Prof. Federico Pirro, oltre ai Prof. Pier Paolo Tamburelli, Isabella Inti, e Vittorio Pizzigoni del Politecnico di Milano e della prof. Francesca Calace del Politecnico di Bari, nonché un seminario di chiusura, durante il quale i 70 studenti dei due Politecnici hanno dato vita ad un question time finalizzato ad analizzare significatività e problematiche.
Il Prof. Pirro, in particolare, ha presentato agli studenti un excursus della storia industriale brindisina, delle sue peculiarità e delle ragioni storiche che hanno portato qui i grandi insediamenti industriali legati alla chimica ed alla meccanica in primis, seguiti dal settore energetico.
I due Politecnici, che già in passato hanno approfondito la conoscenza di altre realtà industriali del Mezzogiorno – quale quella di Siracusa lo scorso anno accademico – con i lavori degli studenti elaboreranno dei Report che certo non mancheranno di offrire spunti ed argomenti di riflessione, ma anche una vision di come l’area industriale brindisina potrebbe in futuro diventare.

COMUNICATO STAMPA ASI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page