Brindisi, 13/11/2012
PlayEnergy Enel: premiati i vincitori
La sala conferenze della centrale Enel “Federico II” di Brindisi ha accolto per tutta la mattinata oltre 200 studenti, accompagnati dai loro insegnanti, vincitori della selezione pugliese della nona edizione di “PlayEnergy”, il progetto ludico-educativo promosso da Enel dedicato al mondo delle scuole nazionali ed estere con l’obiettivo di informare e coinvolgere i giovani sui temi dell’energia e della tutela dell’ambiente.
La sfida si è conclusa con la realizzazione di disegni, plastici, fumetti, racconti, cartelloni, video e progetti sul tema “Energia Creattiva”. I migliori, passati al vaglio da una giuria regionale, hanno ricevuto un riconoscimento consegnato da Dolores Fiorentino, Assessore all’Ambiente del Comune di Brindisi, Maria Giuseppa Lotti, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi, Franco Deramo, giornalista, e Antonino Ascione, Direttore della Unità di Business di Brindisi.
“PlayEnergy” ha come obiettivo stimolare nei giovani la consapevolezza del valore e dell’importanza delle scelte energetiche necessarie allo sviluppo del Paese, accrescere consapevolezza e responsabilità sulle tematiche ambientali e sul risparmio energetico, e promuovere sul territorio collaborazione fra scuola, cittadinanza ed Enel.
Hanno ricevuto il premio come migliori elaborati:
- Scuola Primaria: “IX circolo Andrea Mantegna” di Brindisi, docenti A. Zaffiro e A. Pascale, con il progetto “Ripercorrendo il passato, illuminiamo il presente, pensando al futuro”
- Scuola Secondaria di 1° grado: “Don Minzoni” di San Pietro Vernotico (Br), docente Mirella Bellavista, con il progetto “Smart house”
- Scuola Secondaria di 2° grado: “ITIS Majorana” di Brindisi, docente Maria Rosaria Serio, con il progetto “Smart cities, nuove città per l’uomo: 100 idee per lo sviluppo della città di Brindisi”
Hanno ricevuto la menzione speciale come migliori elaborati:
-Scuola Primaria: “Istituto Margherita” di Bari, docente Rosalba Marazia, con il progetto “L’elica”;
- Scuola Primaria: “Via Immacolata” di Alezio (Le), docente Antonella Chianella, con il progetto “Fonti di energia”;
- Scuola Secondaria di 1°grado: “Francesco Giacomo Pignatelli” di Grottaglie (Ta), docente Francesco Cafforio con il progetto “Noi piccoli elettricisti”
- Liceo artistico “Edgardo Simone” di Brindisi, docenti E. Dassisti, G. Filieri, e P. Magrì, con il progetto “Bioarchitettura per un turismo sostenibile”
-Liceo Classico “Galileo Galilei” di Nardò (Le), docente Marcello Spedicato, con il progetto “Ieri, oggi e domani. 50 anni di storia”.
Le scuole vincitrici nella selezione regionale si sono aggiudicate un videoproiettore e accedono alle finali nazionali che si terranno prossimamente presso la sede Enel di Roma.
COMUNICATO STAMPA ENEL
|