Brindisi, 15/11/2012
Amici della Provincia: Brindisi non si tocca, sabato 17 in Piazza Vittoria
Nessuna resa, rassegnazione, annessione, soppressione!
Desideriamo con tutte le nostre forze, tutelare la nostra storia, la nostra cultura, la nostra dignità, il futuro delle nuove generazioni, la nostra economia e tutto il sistema produttivo brindisino.
A dispetto di chi vuole mortificare, ancora una volta, la città di Brindisi, stanca di continuare a subire scelte scellerate, imposizioni e prevaricazioni calate dall’alto. Già abbiamo subito passivamente, in questi ultimi anni, la perdita della Banca d’Italia, la direzione Enel, l’ Alenia, il 32° Stormo, il SAR…
Brindisi ha già dato tanto in tutti questi anni!
Non possiamo tollerare l’ennesimo sopruso ai nostri danni, non ci stiamo ad essere umiliati .
Dobbiamo e possiamo salvare Brindisi Capoluogo e la sua provincia.
Altrimenti, subiremmo delle pesantissime penalizzazioni e conseguenze per il futuro della nostra Comunità, vedi la possibile perdita e chiusura delle sedi provinciali del Provveditorato agli Studi, l’Autorità Portuale, l’Asl, il Consorzio Sisri, la Prefettura, la Camera di Commercio ed altri Enti.
BRINDISINI SVEGLIA !
Tutti insieme sabato 17 novembre 2012, con inizio alle ore 17,30, incontro con la cittadinanza in Piazza Vittoria a Brindisi.
Le prime adesioni: Mamadù – Medicina Democratica, U.G.L. Brindisi, Universitari per Brindisi, – Cobas – Salute Pubblica- Rinascita Civica Brindisina – Ciclo Amici – Associazione Sportiva Pro Brindisi – Unione degli Studenti – Associazione Vogatori Remuri – S.D. – Comitato Cittadino Brindisi Porta D’Oriente - BBC– Fondazione Di Giulio, Associazione Culturale Onlus Italia-Turchia “Teodoro D’Amasea” e tantissimi cittadini brindisini.
COMITATO “AMICI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI”
Viale Commenda n° 83 Brindisi
|