Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Più di mille studenti in piazza contro l'austerity



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 14/11/2012

Più di mille studenti in piazza contro l'austerity

Oggi gli studenti sono scesi in piazza nel giorno dello sciopero europeo contro le politiche di austerity proclamato in 6 stati diversi.
Ad Ostuni gli studenti, molti motivati dalle proteste portate avanti in questi giorni nelle scuole, erano più di mille in corteo tra ragazzi di Ostuni, Ceglie, Carovigno e Cisternino.
Il corteo è partito alle 9.30 da viale dello sport ed ha attraversato le vie della città, in cui gli studenti hanno bloccato alcuni incroci sedendosi in assemblea.
Verso le 11.00 è partito da un altro liceo della città un corteo spontaneo che ha bloccato il traffico nella via principale per mezz'ora.
Gli studenti giunti in villa comunale si sono divisi in gruppi di lavoro: Diritto Allo studio, legge 953 ex Aprea, Come continuare la protesta, come cambiare la scuola dal basso, facendo riferimento alle proposte di Altrariforma e Manifesto di Liberazione dei Saperi scritti dagli studenti di tutta Italia.
"Era dal 2008, hanno dell'onda, che Ostuni non raccoglieva una manifestazione così popolata da studenti" - scrive Martina Carpani, rappresentante UDS Provinciale.
Jacopo Ligorio, del liceo scientifico, afferma "Non finiremo certo qui la nostra protesta. Abbiamo dimostrato anche oggi quanto siamo motivati e convinti delle nostre ragioni, un entusiasmo così nella nostra scuola non si vedeva da anni".
Gli studenti stanno organizzando altre riunioni e manifestazioni. Intanto continua l'autogestione del Liceo Calamo a cui si aggiungono le lezioni alternative promosse dal Liceo Pepe, fino a ieri in occupazione, che ha scelto una modalità di protesta condivisa con i docenti interessati.
Gli slogan della manifestazione, scritti sugli striscioni, recitano: "La nostra scuola non è in vendita", così come invece il progetto di legge Aprea, con l'ingresso dei privati nelle scuole e l'abolizione dei diritti di assemblea e rappresentanza, prevede.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page