Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Riordino Province: il verbale dell'incontro tra Consales e le parti sociali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/11/2012

Riordino Province: il verbale dell'incontro tra Consales e le parti sociali

Pubblichiamo il verbale dell'odierno incotro tra il Sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, e le parti sociali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Uilcem Uil, Confindustria, CNA, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Confapi, Coldiretti, Confagricoltura, Confcooperative, Acli, Consumatori Acli, Ordine degli Architetti, dei Commercialisti, degli Avvocati, degli Ingegneri, dei Farmacisti, degli Agronomi e Forestali, dei Consulenti del Lavoro, dei Geometri, Periti Industriali.

"OGGETTO: soppressione ed accorpamento della provincia di Brindisi

LE FORZE SOCIALI E PROFESSIONALI DI BRINDISI
RILEVANO:

- Che il riassetto in atto delle Province e delle relative circoscrizioni, ai sensi del D. L. 95/2012 e successivi provvedimenti confermativi ed attuativi, nell’accorpare con Taranto la provincia di Brindisi, pur facendo salve e eventuali iniziative comunali volte a modificare le circoscrizioni comunali, è plurieffetti, non incidente esclusivamente sull’insediamento degli apparati periferici dello Stato e degli altri Enti pubblici, che già è circostanza prorompente per le funzionalità territoriali;
- Che il riordino, a cascata, per il sol fatto del ridisegno geografico ed amministrativo, è foriero di dinamicizzare, depauperandoli, ora fisicamente ora per la partizione delle competenze, i presidi dei soggetti sociali collettivi latamente intesi;
- Che egualmente, come sottolineato per altri aspetti dal documento del 5-11 u.s. della quasi totalità dei sindaci della Provincia di Brindisi, si incide, soprattutto, sulle reti relazionale, socio-economica e culturale dei nuclei comunali originari, costruite con processi complessi, così scompaginando aspetti della socialità data, vero lidi incogniti;
- Che, in altri termini, si precarizza il coordinamento delle vocazioni e delle iniziative territoriali, le sinergie, le intese quando non gli accordi per lo sviluppo locale, come lavorio di decenni;

ESPRIMONO:

- condivisione, in prima istanza, del mandato conferito dal Consiglio comunale al Sindaco di Brindisi per intraprendere, anche con altri, ogni azione, compresa quella giudiziaria, volta a scongiurare la soppressione della Provincia di Brindisi e la perdita del ruolo di capoluogo della città di Brindisi;
- Condivisione, del documento dei Sindaci, ove prospetticamente traguarda alla grande area jonico-salentina, quale contenitore compiuto in termini di infrastrutturazione industriale, agricola, dei servizi e del tessuto turistico, per l’emancipazione socio-economica territoriale. In tal senso, fanno voti acché tutte le rappresentanze istituzionali e politiche, ben oltre il contingente, si facciano carico dell’opzione e, per parte propria, manifestano il coevo ed incondizionato impegno a perseguire l’obiettivo;

RITENGONO:

- Che, nel frattempo, come molti Comuni hanno già operato, non si possa restare avulsi dal meccanismo normativo, in ogni caso produttivo di effetti, a maggior ragione problematici laddove non ci si avvalga della facoltà per i territori di esprimere indirizzi per l’aggregazione nel quadro istituzionale vigente;
- Che le scelte, per il territorio brindisino, lungi dal manifestare espressione di contrapposizione con le altre Comunità, non possono che convergere verso una ricomposizione dettata da contiguità territoriale e strategicità per lo sviluppo delle caratteristiche fisico-economiche dei territori limitrofi;

RITENGONO, IN DEFINITIVA:

- Che l’opzione proposta dal Sindaco di Brindisi, della edificazione con Lecce della “Provincia Salento”, abbia i prodromi di un sistema territoriale salentino in cui confluiscano i legami culturali e storici, la differenziata filiera produttiva industriale ed agricola, il sistema trasportistico e commerciale quanto mai ricco, il tessuto turistico-ricettivo di valenza oltre confine;
- Che alla città di Brindisi, in questo contesto, debba essere garantita la piena funzionalità dei servizi territoriali, pubblici e privati, riconosciuto il ruolo del proprio sistema industriale e trasportistico, incrementata la qualità della ricerca e della istruzione universitaria. "






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page