Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Amarcord, il balletto felliniano protagonista al Nuovo Teatro Verdi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/11/2012

Amarcord, il balletto felliniano protagonista al Nuovo Teatro Verdi

Domenica 18 novembre, alle ore 21.00, torna protagonista la danza al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con lo spettacolo Amarcord, quarto appuntamento della stagione artistica 2012-2013.
«Un’esplosione di energia e danza dinamica e divertente» ha scritto La Repubblica del balletto in due atti del coreografo Luciano Cannito liberamente tratto dall’omonimo immortale capolavoro cinematografico di Federico Fellini. A calcare il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi, una compagnia giovane capitanata da Sabrina Brazzo, prima ballerina del Teatro alla Scala, che ha già sostenuto questo ruolo con vivo successo oltre che a Milano, al Metropolitan di New York, e da Nicolò Noto. Lo spettacolo, attraverso la coreografia, i costumi curati da Roberta Guidi di Bagno e l’originale scenografia firmata da Carlo Centolavigna, farà rivivere l’indimenticabile affresco felliniano dell’Italia fra le due guerre e tutti quei personaggi che lo animavano, entrati oramai, nell’immaginario collettivo. Titta, Gradisca, Volpina, la tabaccaia… e le loro vicende vissute nella Rimini anni Trenta avranno come colonna sonora le musiche di Nino Rota, soprattutto, e ancora di Glenn Miller, Alfred Schnittke, Marco Schiavoni. Il balletto è concepito per trasportare gli spettatori in un viaggio evocativo nel cuore della scena sulle tracce dei profumi, delle atmosfere, dell’autentica umanità degli anni Trenta, quella degli italiani di provincia le cui storie passano da un ricordo all’altro. «Cannito - ha scritto Mario Pasi, critico del Corriere della Sera - guarda dentro di sé e osserva gli altri al tempo stesso, da fuori, così può renderci le idee dei lussi irraggiungibili, il mitico Grand Hotel e il salone viaggiante del Rex. Ma poi è la terra, con i suoi spiriti, a prendere il sopravvento, perché le favole sono finite, perché anche i più ambiziosi si accontentano di poco. Perfino Gradisca, femmina esemplare, accetta un giovane povero che fa il carabiniere... così si esorcizzano le tragedie, ma senza dimenticarle: si ride dell'olio di ricino somministrato dai fascisti, ma non si dimentica, si fa dell'ironia sui nazisti maiali, ma non si dimentica. Vino, donne e canto potremmo dire a tempesta passata. Il presente si abbraccia e poi non è così male».
Proposto per la prima volta nel 1995 al Teatro San Carlo, Amarcord è andato in scena anche al Teatro alla Scala, negli Stati Uniti (Metropolitan di New York, Orange County di Los Angeles) e al Teatro Massimo di Palermo, riscuotendo un ampio successo. Sabrina Brazzo è stata invitata a sostituire Rossella Brescia che, in seguito ad un incidente, ha dovuto rinunciare alla tournée che l’avrebbe vista protagonista. Si comincia alle ore 21.00. Per tutte le informazioni www.fondazionenuovoteatroverdi.it e tel. (0831) 229230 - 562554.

COMUNICATO STAMPA NUOVO TEATRO VERDI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page