Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Corsi Universitari a Brindisi: oltre la crisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/11/2012

Corsi Universitari a Brindisi: oltre la crisi

L'Università a Brindisi diventa sempre più una appetibile opportunità per gli studenti che decidono di continuare gli studi dopo aver conseguito il diploma.
Cresce, in numeri di studenti e in qualità di didattica.
E' di oggi, 19/11/2012 per chi scrive, il dato che, il numero degli immatricolati ai Corsi di Laurea di Economia Aziendale e di Informatica, della sede di Brindisi dell'Università degli Studi di Bari -Aldo Moro-, è di molto superiore a quello registrato lo scorso anno alla fine del periodo delle immatricolazioni (si ricorda che la data ultima per immatricolarsi è il 30-novembre c.m.) e, da quanto scritto sui giornali in questi ultimi giorni, anche alla Facoltà di Ingegneria Industriale dell'Università del Salento della sede di Brindisi, gli immatricolati sono un bel numero (oltre 120).
Già da quest'anno è stata avviata la collaborazione tra l'UNIBA e l'UNISALENTO: questo ha permesso, sin da ora l'impiego di docenti universitari dei due atenei per le lezioni che si tengono a Brindisi e quando questa modalità di gestire i corsi universitari andrà a regime, oltre che una più alta qualità dell'insegnamento, la stessa porterà ad una diminuzione dei costi, dato che le università non dovranno ricorrere a contratti con “docenti” esterni per gli insegnamenti rimasti scoperti anche per colpa del blocco delle assunzioni dovuto alle varie riforme universitarie e leggi finanziarie degli ultimi anni che di fatto non permettono l'assunzione di nuovo personale docente in sostituzione di quello che è andato in pensione.
Attualmente ben quasi 350 studenti hanno scelto di iscriversi all'università per il nuovo anno accademico.
Il numero è riferito alle sole nuove immatricolazioni mentre il dato complessivo della popolazione studentesca iscritta ai Corsi Universitari dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” a Brindisi è di quasi 1.500 unità.
Economia Aziendale e Informatica registrano un incremento, rispetto all'anno scorso, del 23% e il dato è in possibile miglioramento nelle prossime settimane dato che le immatricolazioni sono ancora aperte.
A tal proposito è utile ricordare che sia sul sito del Comune che su quella della Provincia è presente il link che rimanda al sito http://www.unibrindisi.it dove gli interessati possono trovare tutta l'offerta Universitaria presente a Brindisi (UNIBA e UNISALENTO).

La funzione sociale, oltre che educativa, dell'Università è ancora più accentuata in questo periodo di crisi. Infatti, è inutile nasconderlo, il periodo di ”sofferenza” finanziaria che investe le famiglie fa si che sempre più studenti optino per una sede universitaria vicino casa per cercare di limitarne i costi.
Mediamente uno studente universitario “fuori sede” grava sul budget familiare per 600-1.000 € al mese. Lo stesso, nel caso di NON fuori sede, grava per soli 200-300 € al mese. Cifre che, da sole, mettono in evidenza l'importanza della presenza di una sede universitaria anche a Brindisi.
Oltre alla funzione sociale ed educativa, un recente studio dei Giovani Imprenditori della Confindustria di Brindisi, ha messo in evidenza come già oggi il territorio brindisino richieda, nella misura del 13%, il titolo di studio universitario per essere assunti. In percentuale la popolazione che risulta avere un titolo universitario è inferiore al 6%.
I dati, se confrontati con quelli nazionali, mettono in evidenza che, mentre la richiesta di assunzioni che prevedono il titolo universitario è perfettamente in linea con la media nazionale (12,5%) altrettanto non accade con la percentuale dei residenti per massimo titolo posseduto. Infatti a fronte di una media nazionale dell'11% la popolazione del brindisino risulta laureata solo nel 6% dei casi.
Più in generale si può dire che la domanda di lavoro a Brindisi e provincia si colloca al di sopra della media nazionale e di quella regionale per quanto riguarda la ricerca di personale laureato (fonte: Associazione Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi) e pertanto risulta di primaria importanza lo sviluppo a Brindisi di un percorso che porti all'istituzione di un centro universitario sempre più ampio nelle scelte formative e vicino alle esigenze del territorio con l'attivazione di partnership, stage, tirocini e spin-off con le realtà industriali presenti.
In quest'ottica di ampliamento e di maggiore vicinanza al territorio, l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ha deciso di aumentare la propria presenza a Brindisi sia con l'attivazione di ulteriori corsi universitari che con un maggiore numero di propri dipendenti. Infatti l'offerta formativa è stata potenziata, nell'ambito delle professioni sanitarie, con l'attivazione, da quest'anno accademico, con il nuovo Corso di Laurea in Infermieristica oltre al già presente Corso di Laurea in Fisioterapia presso l'ex ospedale Di Summa; mentre il personale universitario dal primo di novembre può contare sulla presenza in pianta stabile, nella sede di via Primo Longobardo, 23 del Direttore delegato per la sede di Brindisi, il dott. Emilio Miccolis.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page