Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Venerdì 23 corso su "Protocollo Itaca: istruzioni per l'uso"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/11/2012

Venerdì 23 corso su "Protocollo Itaca: istruzioni per l'uso"

Nell’ambito dei servizi offerti alle imprese e ai professionisti del territorio che operano nel comparto dell’edilizia ANCE Brindisi, Scuola Edile di Brindisi e INBAR, Sezione di Brindisi, hanno organizzato il seminario tecnico “Protocollo Itaca: istruzioni per l’uso. Contenuti, procedure, opportunità, vantaggi del sistema regionale di certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici”.
L’evento si svolgerà venerdì 23 novembre 2012, a partire dalle ore 9.00, presso il salone di rappresentanza “F. Guadalupi” di Confindustria Brindisi e proseguirà per l’intera giornata.
“I mutamenti in atto nel sistema economico ci impongono un’attenta riflessione sui cambiamenti da apportare all’organizzazione delle nostre imprese ed ai processi produttivi per rispondere al nuovo modello di sviluppo: meno attento alla quantità e sempre più sensibile alla qualità, alla sicurezza, all’uso dei prodotti, alla tutela dell’ambiente” – chiarisce Massimo Campanelli, Presidente dei costruttori edili della provincia di Brindisi.
“Per questo – prosegue Campanelli – insieme alla Scuola Edile e ad INBAR abbiamo immaginato di tracciare un percorso formativo-informativo per le imprese e per i tecnici che possa condurre ad una piena conoscenza dei contenuti, delle procedure, delle opportunità e dei vantaggi del Protocollo Itaca Puglia”.
Le relazioni sono affidate a Luisella Guerrieri, Consulente della Regione Puglia, Daniela Petrone di ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico), Guido Dell’Osso e Alessandra Pierucci del Politecnico di Bari, Miriam Mosaico e Laura Rubino di INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura).
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
Saranno riconosciuti n. 5 crediti formativi agli iscritti al CollegioCollegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA ANCE BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page