Brindisi, 24/11/2012
Gli studenti tornano in Piazza
In data 24 novembre in occasione dello sciopero del personale della scuola, gli studenti della provincia di Brindisi scendono di nuovo in piazza contro il ddl stabilità, il pdl 953 (ex Aprea) ed in favore di una scuola più sicura, democratica e formativa. Questi provvedimenti, infatti, con ulteriori tagli alla scuola pubblica non fanno altro che peggiorare la situazione già precaria: strumentazione inadeguata, strutture inagibili e pericolose, didattica antica e non rinnovata. Nelle scuole si continua a prediligere burocrazia e nozione alla possibilità di acquisire competenze e coscienza critica. Qui in provincia di Brindisi la situazione delle scuole fatiscenti, da anni evidente, è molto grave. è inoltre altrettanto grave la situazione del diritto allo studio nazionale e regionale, tanto che moltissimi studenti temono, visto l'aumento delle tasse e la diminuzione delle borse di studio, di non poter studiare e di non avere prospettive per un futuro già troppo precario.
BRINDISI:
Tutte le scuole alle 9 fino alle 10 circa PROMUOVONO azioni davanti alle loro scuole dichiarandosi NON IN VENDITA. Dalle 10 e 30 alle 12 poi, le scuole del blocco casale si riuniranno in assemblea cittadina studentesca e faranno sit-in presso i giardinetti del monumento, le scuole del blocco santa chiara in piazza sapri.
OSTUNI:
Corteo con partenza dalle ore 8.30 presso via Giuseppe di Vittorio (LICEO CLASSICO) che giungerà fino a piazza della Libertà, dove gli studenti hanno organizzato con i docenti in sciopero lezioni in piazza su argomenti di controcultura e attualità. Questo a dimostrazione che siamo costretti ad uscire dalla scuola per promuovere una formazione completa, dato che essa si allontana sempre più dagli studenti e dai lavoratori che la vivono.
CISTERNINO:
Corteo ore 8.30 con docenti e personale ATA dal piazzale antistante il liceo Don Quirico Punzi.
|