Brindisi, 24/11/2012
Tanti studenti ai flash mob ed ai sit-in di contestazione
In occasione dello sciopero del comparto scuola indetto in data 24 Novembre gli studenti di Brindisi e provincia ribadiscono la loro posizione di opposizione al ddl stabilitą finanziaria, al pdl 957(ex Aprea) e di rivendicazione del diritto allo studio e di una scuola pił democratica e formativa. Nella cittą di Brindisi gli studenti del Liceo Classico "B.Marzolla" hanno svolto un "flash mob" all'ingresso della loro scuola e si sono tenuti successivamente due sit-in: nel piazzale antistante il "Monumento al marinaio" si sono radunati gli studenti dell' "I.T.T. Giorgi" , dell' "I.T.S. Carnaro" e dell' "I.P.S.S.C. De Marco" e contemporaneamente in piazza Sapri si sono riuniti gli studenti del Liceo "B.Marzolla", Liceo "E.Simone", Liceo "Palumbo".
A Cisternino sono scesi in corteo ben 800 studenti provenienti dalle scuole di Cisternino, Ceglie, Fasano e Locorotondo, coinvolgendo anche docenti e personale A.T.A. Alla chiusura del corteo si sono svolti in piazza laboratori di economia, su come prolungare e concretizzare la protesta e di analisi del movimento studentesco dagli anni 70' a oggi.
A Ostuni si sono riunite in sciopero 500 persone tra studenti e docenti sviluppando lezioni in piazza coogestite su giustizia, libertą, scuola privata-scuola pubblica e improvvisazione teatrale.
|