Mesagne, 27/11/2012
"La ragazza delle balene" per il secondo martedì dei Cinecronici
Una ragazzina che lotta contro il pregiudizio della sua famiglia e della sua tribù, che l'avrebbero voluta maschio per guidare, come tradizione, il loro popolo, è la storia de “La ragazza delle balene”, prestigioso film sull’attaccamento alle radici Maori ma anche sull'inutilità dei pregiudizi e sulla necessità di essere amati e accettati, soprattutto da chi amiamo. Questo è il secondo appuntamento in programma nel cineforum domani, martedì 27/11/2012, alle ore 19,50 presso le Officine Teatro Ariston di Mesagne, in via Federico II Svevo, 26.
Ingresso 5 euro ma si possono sottoscrivere gli abbonamenti a un prezzo ridotto per tutti gli appuntamenti del martedì con i “Cinecronici” che dureranno fino al 29 gennaio. Per informazioni 0831.1792991 infoeventi@cinescript.it
Il cineforum fa parte del progetto “Cinecronici - molto più che semplice passione per il cinema”, un contenitore dedicato al cinema e a tutti i suoi derivati curato dall'Associazione Culturale Cabiria in collaborazione alle OffiCine Teatro Ariston e con il sostegno di un gruppo di imprenditori locali che hanno investito su questa nuova formula di intrattenimento: Enoteca Ristorante Il Connubio e Cantina due Palme di Mesagne e il panificio Lu furnu di Oria.
La formula sarà quella già sperimentata con successo nella prima serata del cineforum: si inizierà con l’aperitivo offerto dagli sponsor, la presentazione della pellicola a cura della sceneggiatrice di origine mesagnese Anna Rita Pinto, la proiezione, il dibattito post-film e per gli irriducibili che lo desiderano, si può continuare con una cena “di socializzazione” tra cinecronici con menù convenzionato presso il Ristorante Enoteca “Il Connubio” di Mesagne.
“Abbiamo fatto una selezione davvero accurata di film che hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti cinematografici - ha detto Anna Rita Pinto - ma che non sono entrati nei circuiti di distribuzione come avrebbero meritato. L’obiettivo dei Cinecronici sarà quello di creare un punto di ritrovo, un circuito di appassionati di cinema che finiranno per conoscersi e condividere la stessa passione in maniera serena e informale, come se si incontrassero in un salotto di casa tra amici”.
COMUNICATO STAMPA CINECRONICI
|