Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Riapre il mercatino di campagna amica Coldiretti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/11/2012

Riapre il mercatino di campagna amica Coldiretti

Per il mercato di Campagna Amica la risposta del pubblico è particolarmente forte: il consumatore non perde l'occasione e approfitta delle offerte dei prodotti che vengono garantiti.
Mangiare verdure fresche, seguendo le stagioni. Anche in autunno. La stagionalità è una delle cifre dei mercati di Campagna Amica, il posto migliore dove fare la spesa in autunno: grazie alla rete di produttori Coldiretti che fanno vendita diretta, non è necessario ricorrere alle importazioni dall’altro emisfero o a prodotti congelati per mangiare verdure.
Prodotti di qualità al giusto prezzo. Prodotti del territorio esclusivamente di stagione.

Tutto ciò è il Mercato di Campagna Amica che riapre ogni mercoledì a Brindisi, il primo in città, sul piazzale antistante la sede della Coldiretti di Brindisi, in Via Dalmazia 31/C, aperto ogni mercoledì dalle 8,30 alle 13,30.
Stagionalità e territorialità saranno protagoniste sui banchi degli imprenditori che porteranno in città direttamente dalla campagna frutta e verdura, confetture, conserve, formaggi, vino, olio che potranno dunque essere acquistati con la certezza di assicurarsi un prodotto genuino e di qualità, al giusto prezzo.
“La crisi dei consumi delle famiglie, in particolare di quelle meno abbienti, costrette a ridurre – spiega con soddisfazione il Direttore della Coldiretti di Brindisi, Francesco Carbone - la spesa per ortaggi e frutta fresca accentua fortemente il disagio delle imprese agricole, mentre si assiste all'incremento paradossale delle importazioni di frutta fresca e verdura dall'estero - non sempre segnalate ai consumatori da una corretta etichettatura - che, in assenza di adeguati controlli, rischiano di essere spacciate come ‘made in Italy’ togliendo spazio alle produzioni locali. Privilegiando l'acquisto di prodotti locali e di stagione oltre a risparmiare si salva, tra l’altro, l'ambiente dall'inquinamento dovuto all'emissione di gas serra responsabile dei cambiamenti climatici.”
“Il progetto della costruzione di una filiera agricola tutta italiana ha l’obiettivo di realizzare un grande sistema agroalimentare che premi i produttori e offra ai consumatori prodotti di qualità e a un giusto prezzo” – afferma il Presidente della Coldiretti di Brindisi, Sergio Botrugno.
“L’obiettivo è quello di tagliare le intermediazioni ed arrivare ad offrire il prodotto agricolo “cento per cento italiano” firmato dagli agricoltori, attraverso una estesa rete commerciale nazionale, capace di creare più concorrenza e trasparenza, più potere contrattuale per gli agricoltori, più vantaggi per i cittadini: la Rete Nazionale dei Punti Vendita di Campagna Amica. I produttori agricoli che fanno capo a Coldiretti, e che aderiscono al Progetto Campagna Amica, hanno scelto di aderire ad un regolamento disciplinare volontario che prevede:
• che i produttori interessati ai mercati agricoli (farmer’s market) si associno per la realizzazione delle attività di vendita;
• che la vendita avvenga con un preciso controllo dei prezzi praticati (meno 30% sui prezzi giornalieri rilevati dal sistema Sms consumatori www.smsconsumatori.it);
• che l’associazione per la gestione del mercato controlli i requisiti di ciascun produttore.

L’obiettivo della Coldiretti di Brindisi è di incoraggiare accordi per favorire i consumi di alimenti sani, strettamente legati al territorio nei luoghi pubblici: dalle scuole agli ospedali, dalle caserme ai luoghi di lavoro, un obiettivo che la Coldiretti sta perseguendo ormai da anni grazie a numerose iniziative come l'accordo firmato con la sanità militare per la fornitura di prodotti ortofrutticoli e il progetto “Educazione alla Campagna Amica” nelle scuole.

COMUNICATO STAMPACOLDIRETTI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page