Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Bari, Filctem sul sequestro della centrale Enel



Ultime Mese Ricerca

Bari, 27/11/2012

Filctem sul sequestro della centrale Enel

Nella giornata di ieri per “emissioni pericolose e rischio di incidente rilevante” è stata sequestrata la Centrale ENEL di Bari, impianto che di recente TERNA gestore della di trasmissione elettrica nazionale, ha inserito nell’elenco degli impianti di produzione essenziali per la sicurezza del sistema elettrico italiano e dopo che con il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, a seguito di prescrizioni, l’impianto è stato riconvertito per essere alimentato a gas naturale.
Sembrerebbe che in seguito ai controlli dell’Arpa siano state riscontrate violazioni delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, sulla possibilità di incendio e il ripetersi di rilasci incontrollati di sostanze inquinanti nell’ambiente.
Le esigenze cautelari derivano dal pericolo per la pubblica incolumità e per la salute dei Lavoratori, il Giudice delle Indagini Preliminari ha nominato custode cautelare un dirigente dell'Arpa, per l’impianto in ogni caso è stata autorizzata la prosecuzione dell’esercizio per tre mesi, in questo periodo si dovrà procedere all’adeguamento alla normativa e all’eliminazione delle anomalie riscontrate.

A conclusione di un’inchiesta di alcuni anni fa che ha interessato la Centrale ENEL di Brindisi, il prossimo 12 Dicembre si aprirà un procedimento giudiziario per “spargimento di polveri” lungo l’asse trasporto carbone. Anche l’impianto di Brindisi ha ottenuto un decreto AIA, e nel tempo sono stati attuati ingenti investimenti sul versante ambientale, e sono stati già avviati i lavori per la realizzazione della copertura del parco carbone.
La FILCTEM CGIL ai vari livelli è da sempre impegnata a rivendicare investimenti nei confronti di ENEL per garantire miglioramenti impiantistici dei siti produttivi, per la tutela della salute dei lavoratori e delle popolazioni.
Pur in questa delicata e complessa fase che si sta vivendo tra i lavoratori e l’intera popolazione della nostra regione, la FILCTEM CGIL Puglia, non può che confermare piena fiducia nell’operato della magistratura.

COMUICATO STAMPA FILCTEM CGIL PUGLIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page