Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Centrale Enel: il coordinamento Uil esorta nuovi investimenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/11/2012

Centrale Enel: il coordinamento Uil esorta nuovi investimenti

Il giorno 21 Novembre cm nella Centrale ENEL Federico II° Brindisi si è riunito il coordinamento intercategoriale Rsu /Rls Uil, con la priorità di analizzare, nella piena condivisione di tutti i componenti, le problematiche che riguardano i lavoratori delle ditte che operano all'interno del cantiere di Cerano, lo scopo del coordinamento è quello di monitorare tutte le problematiche che direttamente o indirettamente riguardano la salute, la sicurezza e igiene del lavoro, ma anche sviluppare azioni sindacali per il rispetto delle regole contrattuali.
Per ottimizzare le prestazioni lavorative, a vantaggio della produttività aziendale, si ha bisogno di una maggiore sensibilizzazione verso i lavoratori dell'indotto al rispetto di tutte le procedure assegnate dal responsabile della committente ENEL nell'affidamento dei lavori in appalto, ricordando inoltre che l'osservanza delle regole fornisce il proprio decisivo apporto per far sì che i lavoratori siano parte consapevole, attiva e responsabile del sistema della sicurezza in modo da raggiungere la progressiva riduzione ed eliminazione dei rischi di infortunio sul lavoro.
La crisi economica, che grava su tutto il paese, ha prodotto un calo del 13,9% di domanda dell'energia elettrica, mentre la legge di stabilità ha tagliato i contributi alle centrali ad olio combustibili, il tutto, sommato al disordine attuale che è quello della proliferazione di incentivi a pioggia verso l'installazione di fonti rinnovabili(Fotovoltaico ed Eolico) non supportate dalla rete ha prodotto un'esplosione incontrollata di installazioni su terreni agricoli, deturpando il paesaggio del nostro territorio a danno delle coltivazioni agricole.
In questo periodo di grave crisi per l'occupazione diretta e indotta, si manifesta la volontà di ENEL alla chiusura di alcune centrali ad olio e ciclo combinato per un esubero di 3500 dipendenti.
Il coordinamento, prendendo atto di molte problematiche sollevate dai lavoratori all'interno della centrale ENEL di Cerano, al fine di ottenere il potenziamento dei servizi per il benessere e le esigenze di tutti i dipendenti,
CHIEDE
• Maggiore attenzione per il coinvolgimento di imprenditoria e manodopera locale da parte della Committente ENEL, specialmente nell'assegnazione dei lavori in appalto per la costruzione del parco carbonile coperto;
• Il rispetto del protocollo d'intesa per la Legalità, la sicurezza e la regolarità del lavoro firmato in prefettura il 5 ottobre 2009.
• Una indennità da includere nelle clausole contrattuali (valutando i dati Istat sul caro carburanti), per tutti i lavoratori delle ditte in appalto a causa delle notevoli difficoltà economiche dovute all'utilizzo del proprio mezzo di trasporto per recarsi sul luogo di lavoro precisando che il costo dei carburanti ha subito un aumento del 57% nel biennio trascorso;
• Di cedere l'area spogliatoi in comodato d'uso alle ditte appaltatrici; dividere per settori i locali ed assegnarli in base al numero di dipendenti in modo da obbligare le stesse a tenere la struttura in buono stato e farsi carico delle spese di manutenzione (in caso di atti di vandalismo o di furto) e delle pulizie;
• Per questioni igienico sanitarie, avere a disposizione una lavanderia in centrale, affinché il lavaggio degli indumenti da lavoro non avvenga presso le proprie abitazioni e garantire questo servizio a tutti i lavoratori della centrale;
Il coordinamento ha inoltre evidenziato un fattore di rilevante importanza che è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni locali affinché esse siano consapevoli che tutti gli interventi di ENEL (anche attraverso la concessione AIA) sono finalizzati al miglioramento delle condizioni di esercizio ambientale della centrale di Brindisi in evidente linea di continuità con i rilevanti investimenti (la costruzione dei Dome relativo al parco carbonile coperto con inizio lavori nel 2013) e quelli già realizzati per la salvaguardia e tutela dell'ambiente.
A tal proposito i lavoratori della centrale di Cerano attendono da tutte le Istituzioni e dalla politica del territorio brindisino garanzie per la salvaguardia dell'occupazione e della produzione di energia a vantaggio dello sviluppo del territorio; tutto questo potrà avvenire tramite dialogo e interlocuzione tra ENEL e tutti i soggetti imprenditoriali, istituzionali e sociali.
Nella giornata odierna purtroppo si registrano notizie allarmanti e preoccupanti, la Centrale Termoelettrica ENEL di Bari è stata sottoposta a sequestro preventivo con l’autorizzazione alla prosecuzione dell’esercizio dell’impianto per tre mesi, un’altra notizia che preoccupa tutti, la chiusura degli impianti nel sito industriale di Taranto, la protesta legittima di tutti i lavoratori dell’Ilva che nella tensione di perdere il posto di lavoro hanno occupato la fabbrica, uno dei rischi che si delineano è quello di una convergenza di interessi per cui quella fra l’iniziativa della Magistratura e l’interesse dell’Azienda a non investire, avremmo un risultato pratico di un’area inquinata e la perdita di lavoro per migliaia di persone invece bisogna che si creino le condizioni e gli interventi a tutti i livelli in modo da favorire la protezione del lavoro e della salute.

COMUNICATO SINDACALE COORDINAMENTO INTERCATEGORIALE UIL - CENTRALE ENEL FEDERICO II° BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page