Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Approvato assestamento di bilancio 2012



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 29/11/2012

Approvato assestamento di bilancio 2012

La maggioranza di centro-sinistra ha approvato nel Consiglio comunale del 28 novembre l’Assestamento di Bilancio 2012 e determinato l’utilizzo dell’avanzo. Il vice Sindaco, con delega al Bilancio, Giancarlo Canuto ha così sintetizzato ai consiglieri comunali i tratti salienti del Bilancio stesso e le ragioni delle principali variazioni.
«Innanzitutto va ricordato il contesto dentro il quale abbiamo operato: riduzione dei trasferimenti per 1.700.000 Euro, con tagli costanti per tutto l’anno, mentre si definiva il gettito IMU; la scelta di tenere invariata la pressione fiscale sui cittadini (siamo parte di quel 25% delle città italiane che pur avendo disperato bisogno di risorse non hanno aumentato le aliquote IMU). Abbiamo scelto di operare, pur con prudenza e passo dopo passo, borderline, rischiando sempre di sforare il patto, raschiando il fondo del barile per utilizzare al massimo le risorse disponibili, accentuando la lotta all’evasione e contenendo le spese.»
Per quanto riguarda il recupero della evasione si segnala che sono state iscritte in bilancio maggiori entrate per quasi 2 milioni di euro, Ici arretrata fino a 1.600.000 e Occupazione suolo pubblico per i cavidotti degli impianti fotovoltaici per 400mila.
«Sul fronte del contenimento delle spese – ha poi dichiarato il vice Sindaco Canuto - noi registriamo delle battute di arresto che spingono a riflessione per scelte politiche più adeguate per l’immediato futuro. E consigliano prudenzialmente, come già detto in Commissione consigliare, accogliendo pienamente il parere dei revisori dei conti, di non destinare l’avanzo di amministrazione 2011 (di € 682.000) preservandolo fino alla effettiva riscossione di questi accertamenti frutto della lotta all’evasione»
La prima variazione di aumento di spesa riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti per € 383.000. Frutto di un concerto di situazioni positive e negative che hanno reso difficile, ieri, il compito degli Uffici preposti ad azzeccare la previsione di spesa e costringendoci a utilizzare, oggi, risorse di bilancio per sanare lo squilibrio senza voler gravare con una tassa integrativa sui cittadini. In particolare l’Assessore al Bilancio ha dettagliato le ragioni di questo sfasamento tra previsioni e spese effettivamente sostenute: «una proiezione rivelatesi eccessivamente prudenziale delle percentuali di differenziata (40%) superate poi da una straordinaria risposta della città (oltre 60%); un contesto di leggi e infrastrutture che penalizza le percentuali maggiori di raccolta di umido, non avendo impianti di compostaggio di nostra proprietà; un costo di lavorazione del differenziato, maggiore rispetto alle previsioni, proprio per l’aumento delle percentuali; ed infine la premialità consistente che la Regione riconoscerà al nostro Comune per i dati del 2012 ma che potremmo iscrivere in bilancio solo nel 2013»
La seconda importante variazione riguarda i costi dell’energia per la pubblica illuminazione, che al netto dei risparmi, è di 50 mila €, ma con un maggiore consumo effettivo di oltre centomila euro, che impone il problema dell’inadeguatezza del sistema di controllo e risparmio a cui va immediatamente posto rimedio.
Infine il vice Sindaco Canuto ha ricordato le maggiori entrate per 167 mila € per un finanziamento concesso per la messa in sicurezza delle scuole “Carducci” e “De Amicis”; di 95 mila € per il potenziamento delle attività di Protezione Civile; 9 mila € per gli stage formativi per i giovani; 10 mila € per l’area archeologica di Muro Tenente.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page