Brindisi, 29/11/2012
Le nuove attività della Scuola d'arte drammatica Talìa
La Scuola d’Arte Drammatica della Puglia Talìa se da un lato è in procinto di annunciare un nuovo corso, mai espletato in Puglia, dall’altro è in fase di ultimazione del corso di qualifica di base per attori, partito lo scorso anno. Dopo seicento ore di formazione, si conclude per i 25 allievi provenienti da tutta la regione Puglia un percorso senz’altro denso e importante con uno spettacolo tratto dal “Decameron” di Boccaccio.
Una rivisitazione ironica ed originale di un’opera entrata a far parte dell’immaginario collettivo come uno dei testi più irriverenti e scandalosi della letteratura italiana.
Questa produzione segna il passaggio al professionismo per gli allievi-attori della Scuola d’Arte Drammatica della Puglia Talìa, realtà di formazione professionale riconosciuta nel territorio, giunta con successo al suo terzo anno di attività.
Per questa occasione i neo attori professionisti, oltre ad essere protagonisti del palcoscenico, hanno curato, secondo una rigorosa divisione dei compiti, tutti gli aspetti per la progettazione e la produzione dell’evento.
A seguito di questa positiva esperienza la Scuola Talìa intende far partire oltre ad un nuovo corso di qualifica (il bando è scaricabile su www.motumus.it e scade il prossimo 16 dicembre), un corso di specializzazione per attori e attrici che verte su tre ambiti: interpretazione, didattica e organizzazione. I moduli saranno affidati a professionisti riconosciuti e si rilascerà un titolo spendibile nel mercato del lavoro. Fino al 1 dicembre è possibile inviare una propria manifestazione d’interesse che darà diritto, in seguito all’effettiva iscrizione, ad uno sconto sulla quota complessiva del 10%. Inoltre sarà possibile partecipare a seminari gratuiti in fase di organizzazione. Il prossimo 2 dicembre Raffaella Giordano, nota coreografa, cofondatrice della Compagnia Sosta Palmizi, terrà un incontro laboratorio sul movimento per attori, gratuito e aperto a quanti entreranno a far parte del corso di specializzazione. Maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione possono essere richieste all’indirizzo scuolatalia@gmail.com.
COMUNICATO STAMPA SCUOLA D'ARTE DRAMMATICA DELLA PUGLIA TALIA
|