Brindisi, 29/12/2012
I servizi della Polizia Municipale per la notte di Capodanno
Con Ordinanza Sindacale contingibile ed urgente (prot. n.443/72273 del 12.12.2012) il Sindaco di Brindisi ha fatto divieto di ogni tipo di sparo in luogo pubblico od aperto al pubblico di qualunque tipo di fuoco, benchè di libera vendita, nei giorni 31.12.2012 e sino al 01.01.2013.
Il precetto - pertanto - riguarda il divieto di usare materiale esplodente quale petardi, castagnole e simili ed artifici esplodenti di ogni tipo.
I contravventori saranno puniti con la sanzione amministrativa compresa tra le €. 25,00 ed e €. 500,00, oltre al sequestro amministrativo del materiale esplodente.
Quindi anche Brindisi (al pari di oltre 900 Comuni d’Italia tra cui molte aree metropolitane e città con più di 40.000 - 60.000 abitanti) si presenta - la “notte di capodanno 2012-2013” - in linea con l’espressa civica volontà di tutelare dai noti gravi rischi, sia gli umani che gli animali (categorie entrambe , in grave pericolo rispetto agli effetti sia dell’esplosione vera e propria che del fragore che accompagna i botti). A ciò si aggiungano i danni ai beni demaniali quali pavimentazioni , arredi ed arbusti nonché il danno – qualificato - al regolare svolgimento della vita collettiva.
Gli Agenti della Polizia Municipale avranno il compito - assolutamente non facile (stante la vastità del territorio e la molteplicità delle condotte eventuali), di contenere nella pubblica via simili condotte pericolose per se e per gli altri controllando ed intervenendo nei casi apparsi alla presenza dei medesimi Agenti operanti.
La presenza del personale della Polizia Municipale sarà essenziale anche per il regolare andamento dei pubblici spettacoli programmati dalla Civica Amministrazione con la rassegna “Brindisi Natale 2012” nel cuore e centro storico della città: in tal senso cinque pattuglie saranno in servizio dalle ore 19.00 del 31.12. sino alle prime luci dell’alba del 1° dell’anno 2013 per un totale di 11 unità complessive coordinate da un Ufficiale.
La loro presenza sarà visibile in Piazza Vittoria, piazza Del Popolo (con i tratti di C.so Umberto e Garibaldi adiacenti la stessa piazza), piazza Sedile e via Santi, luighi dove massima sarà l’attrattiva causata dagli eventi musicali.
Proprio per consentire un regolare afflusso delle prevedibili qualche migliaio di cittadini, l’invito del Comando della Polizia Municipale di Brindisi è quello di lasciare la propria auto lontana da piazza Vittoria e comunque dal centro della città. E' immaginabile sin d’ora quali possano essere i fenomeni di grave rallentamento alla circolazione che potranno verificarsi sia su via Del Mare, su via Filomeno Consiglio, su C.so Roma e su via Lata a partire dalle ore 23.00 per intensificarsi alle ore 00.30 del 01.01 sino alle ore 01.00 circa dello stesso giorno d’inizio anno .
Quindi, è certamente auspicabile - ancor più nella speciale notte dell’anno - che la piazza sia raggiunta a piedi .
|