Mesagne, 30/01/2013
Sabato 2 il "Distortion Make Awards"
100 giovani musicisti coinvolti, 20 band, 5 concerti, quasi 2000 spettatori complessivi, 20 ore di musica, 120 canzoni eseguite: questi sono solo alcuni dei numeri che raccontano cos’è il Distortion Make Project, un vero e proprio programma promosso direttamente dalle stesse band, per lo sviluppo, la promozione e la crescita della musica e della cultura giovanile. Dopo tanto impegno i giovani musicisti hanno deciso di fare un bilancio e premiare le migliori band che si sono esibite nel 2012; per questo hanno organizzato il “Distortion Make Awards”, una sorta di Oscar della musica locale, un vero e proprio gran galà durante il quale verranno assegnati dei premi per le diverse categorie, con tanto di targhette, riconoscimenti e importanti ospiti. Si premierà, ad esempio, la migliore band dell’anno, il gruppo rivelazione, la migliore performance sul palco, il miglior inedito e l’artista dell’anno.
La serata, che si terrà sabato 2 febbraio all’auditorium del castello comunale di Mesagne con inizio alle ore 17.00, sarà presentata dal giornalista Antonio Rigliano e, a premiare le band, ci saranno importanti ospiti; l’ingresso è libero.
L’evento è organizzato in collaborazione con Make, con System Reset, con l’Assessorato alla Cultura e in particolare con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Mesagne che ha voluto inserire l’iniziativa all’interno del programma di sensibilizzazione alla guida sicura “Mettiamoci sulla Buona Strada”.
C.S.
Durante la serata si esibiranno in un piccolo set acustico alcune delle band che hanno contribuito al progetto Distortion: Piero Loy, i Madbush, i System Reset, i Wildshout, i Fennek, i Noisture, i Black Spot, gli Another Street, i Sisalulu, gli Hazard, gli Excluded, i Condemned, i Perfect Season, i Prison Cell e gli Hazard.
“Il progetto Distortion nasce dal basso” afferma Alessio Lioci, portavoce dell’iniziativa, “dalla volontà di tanti giovani musicisti - la media è tra i 18 e i 20 anni - di avere più spazio e opportunità per esprimersi; per questo si sono riunite tutte le band locali e hanno stilato un vero e proprio progetto che si pone come obiettivo principale quello di sostenere e far crescere la scena musicale locale con eventi, concerti e iniziative di ogni genere. Come prima cosa si è deciso di creare un vero e proprio brand, per l’appunto Distortion Make Project, marchio che raggruppa e riunisce le band locali; si è quindi deciso un regolamento, un logo e il relativo merchandising e si è deciso sin da subito di organizzare dei concerti dal vivo. In questo senso fondamentale è stato l’aiuto del Salento Fun Park che ci ha offerto il suo spazio per organizzare tutte le serate dal vivo. Il Distortion ha avuto un riscontro fuori dalle nostre più rosee aspettative coinvolgendo decine di ragazzi ed oggi il marchio Distortion gode di grande rispetto nella scena musicale locale”.
L’appuntamento con il “Distortion Make Awards” è quindi per sabato 2 febbraio alle ore 17.00. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare il Distortion tramite facebook o chiamare al 3887566013.
COMUNICATO STAMPA MAKE - OFFICINE CULTURALI
|