Francavilla F.na, 30/01/2013
Dal 2 febbraio alla Casaccia Frammenti di Classicità
Sabato 2 febbraio alle ore 19.30 nella sala espositiva della Casaccia si inaugurerà la personale di pittura del maestro Ernesto Gennaro Solferino dal titolo “Frammenti di Classicità”.
La mostra, curata da Lucia Locorotondo e Vincenzo Sardiello, è una rara occasione, offertaci dal maestro Solferino, per scoprire e sottolineare alcuni passaggi della nostra storia che probabilmente sono sfuggiti al nostro sguardo tramite la realizzazione di opere di piccolo formato che riproducono e rileggono dei particolari di capolavori d’arte che spaziano dal ‘400 al ‘900.
Da Botticelli a Ciardo, senza tralasciare le grandi correnti ed i grandi nomi dell'arte come Raffaello, Michelangelo, Leonardo, Caravaggio, Carracci ed altri nomi eccelsi, consentendoci un'incursione su pagine meno note come ad esempio l'arte coloniale italiana. Per completare il percorso storico e di crescita pittorica la mostra si conclude con alcune opere di Solferino contemporanee, quasi a voler sottolineare che il suo cammino stilistico ha avuto origine in quello che lo spettatore ha ammirato nei frammenti di classicità ed ha trovato il suo sbocco finale nel suo essere artista contemporaneo.
Un percorso ricco di sorprese, dunque, che vede protagonista un artista importante che in esclusiva ha realizzato queste opere per la Casaccia, tralasciando le sue tematiche contemporanee.
La mostra in via Municipio, 43 a Francavilla Fontana resterà aperta al pubblico sino al 9 febbraio e sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 17.30 alle 20.30, mentre la domenica dalle 10.30 alle 12.30.
Per maggiori informazioni www.lacasaccia.info | info@lacasaccia.info.
COMUNICATO STAMPA LA CASACCIA
|