Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Da domani il 1° Congresso della Fim-Cisl Taranto-Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/02/2013

Da domani il 1° Congresso della Fim-Cisl Taranto-Brindisi

“Per un futuro sostenibile verso un nuovo sindacato dell’Industria” è il tema del 1° Congresso della Fim-Cisl Taranto-Brindisi, che sarà celebrato giovedì 28 e venerdì 1 marzo, con inizio alle ore 16.00 presso la Vecchia Lanzo, di Martina Franca – zona San Paolo.
I lavori saranno introdotti dalle relazione di Mimmo Panarelli, Segretario Generale Fim-Cisl Taranto e Nunzio Semeraro, Segretario Generale Fim-Cisl Brindisi. Interverranno Daniela Fumarola, Segretario generale della Cisl di Taranto, Corradino De Pascalis, Segretario generale Cisl di Brindisi e Antonio Spinelli, Segretario regionale Fim-Cisl.
Concluderà il dibattito Marco Bentivogli, Segretario nazionale della Fim-Cisl.
Nella giornata di venerdì, dopo l’approvazione della mozione congressuale e le operazioni di voto, il Consiglio generale eleggerà la nuova Segreteria territoriale Taranto-Brindisi

Con il 1° Congresso comprensoriale si celebra l’unione territoriale della Fim di Taranto e di Brindisi.
Attraverso il coinvolgimento di ognuno di noi, vogliamo scrivere il futuro ecocompatibile del nostro territorio, verso un nuovo sindacato dell’Industria.
I cambiamenti, frutto dell’impegno di ciascuno di noi, è possibile raggiungerlo se cambia la coscienza dell’uomo. Questo rappresenta la speranza di un intero territorio che ha voglia di riscatto.
Nel logo scelto per questi lavori congressuali è raffigurata una bambina e non bambino, perché le femmine sono le future madri, generano la vita e quindi hanno un interesse che va oltre quello personale:
un interesse sociale per un futuro migliore, pieno di speranze e prospettive, per il futuro dei propri figli.
Una bambina e non un adulto, perché è una figura che parte da zero e quindi vista come una buona base di partenza per far ripartire l'Industria, soprattutto dopo gli eventi dell'Ilva che fanno parte del percorso dei padri.
Nel titolo, infatti, c'è anche la parola nuovo, inteso come qualcosa che può e deve ancora crescere, ma visto dagli occhi di un bambino/a che ha il compito di rappresentare quel “crescere”: quello che può nascere è pulito, puro, pieno di speranze, costruttivo, ingenuo ma fiducioso.
Il futuro è adesso.
Il bambino/a è bambino ora, ma un giorno sarà donna o uomo, quindi alla fine il futuro è adesso, rappresentato dalla figura del bambino/a che scrive. E qui, arriviamo al "scriviamolo!", mettere nero su bianco quello che si vuole, senza paura, con coraggio. La bambina scrive, disegna con un pennarello e quel pennarello con il suo tratto rappresenta l'industria, il lavoro, ed evidenzia i nuovi confini nati dall'accorpamento dei territori: qui l’importanza di usare come strumento la piantina per la rappresentazione visiva di questa nuova organizzazione territoriale.
Il giallo della regione per rappresentare la Puglia: il colore del sole, caldo. Bel contrasto con il mare. Vivo. Partecipato.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page