Brindisi, 30/04/2013
Imu, D'Angelo: "agevolazione per il settore agricolo"
"Regolamento IMU – agevolazioni nel settore agricolo" è all'oggetto di una lettera aperta inviata da Cosimo D’Angelo, consigliere comunale di Noi Centro al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco di Brindisi, all'Assessore al Bilancio e, per conoscenza, alle Organizzazioni Agricole ed agli Organi di stampa.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
L’art. 8 della proposta di regolamento dell’IMU da approvare nel Consiglio Comunale del 02/05/2013 riconosce la riduzione del pagamento della tassa, per i terreni agricoli posseduti da Coltivatori Diretti (CD) o da Imprenditori Agricoli a Titolo Principale (IATP), così come definiti nel Dlgs 99/2004. Il comma 2 dello stesso articolo, estende tale agevolazione anche ai terreni agricoli concessi in affitto, alle società di persone, i cui soci stessi hanno concesso in affitto o in comodato i terreni da coltivare. Rimangono, inspiegabilmente, esclusi da tale agevolazione tutte le figure giuridiche previste, tra l’altro, dallo stesso Decreto Legislativo n.99/2004 all’art. 1 comma 3, citato all’interno dell’approvando regolamento e cioè:
- società di persone con almeno un socio in possesso dei requisiti previsti (IATP E CD);
- società cooperative con almeno un quinto dei soci in possesso della qualifica di IATP o CD;
- società di capitali, quando almeno un amministratore abbia la qualifica di CD o IATP.
Pertanto, si chiede di riconsiderare il regime di agevolazioni in agricoltura, alla luce di quanto previsto dalla normativa nazionale.
Inoltre, si chiede di voler riconsiderare anche la possibilità di esentare, anche solo parzialmente, dal
pagamento dell’IMU i terreni agricoli interdetti alle coltivazioni alimentari a seguito di ordinanza sindacale.
Dott. Cosimo D’Angelo
consigliere comunale "Noi Centro"
|