Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Martedì 4 si presenta "La mia vita accanto a Michele che non si sveglia mai"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 31/05/2013

Martedì 4 si presenta "La mia vita accanto a Michele che non si sveglia mai"

Continuano martedì 4 giugno alle ore 19.00 nell’Auditorium del Castello Normanno – Svevo gli incontri con l’autore promossi dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura della Città di Mesagne. Antonia Guarini è la psicoterapeuta che ha scritto “La mia vita accanto a Michele che non si sveglia mai”, la storia raccontata direttamente da una madre che da dieci anni vive per un figlio che le dorme accanto, senza mai svegliarsi alla vita.
“Michele, il cui corpo è sano negli organi vitali che continuano a funzionare, è morto alla vita o ha una vita parallela che è difficile e doloroso indagare, anche per una madre che è lì, notte e giorno accanto a lui e che sa che non ci sarà risveglio” scrive l’autrice, psicodrammista didatta della Società Italiana di Psicodramma Analitico, responsabile del Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi Jonas di Bari. I lavori saranno introdotti dall’assistente sociale Adriana Canuto, coordinatrice socio-sanitaria di Distretto.
Michele torna ad essere soggetto, pur con tutti i limiti che la condizione del coma comporta, solo perché c’è una madre che ne suppone la soggettività, non quella che è stata ma quella che è oggi. Michele non parla ma sua madre gli parla, non si attende da lui una parola ma gli si rivolge come soggetto di parola e sofferenza. Questo figlio vive dunque, non solo per le cure di una madre ma anche perché lei sa che Michele ha qualcosa di indicibile da dire. Alla relazione dell’autrice seguirà il dibattito. Per l’Amministrazione Comunale parteciperanno il Sindaco Franco Scoditti e l’assessore alla Cultura Maria De Guido.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page