Tuturano, 28/06/2013
Oggi la XIII edizione del Torneo della Civetta
Venerdì 28 giugno, con inizio alle ore 18.00, con partenza alle 18.30 da via stazione, zona 167, a Tuturano, si terrà la XIII edizione del “Torneo della Civetta”.
La manifestazione è stata presentata giovedì 27 presso la sala conferenze di Palazzo Granafei - Nervegna, alla presenza del Sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, del Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Alfredo Malcarne, dell'Assessore Raffaele Iaia, del vicepresidente del consiglio comunale Pietro Guadalupi e dei vari partner dell'evento.
Il torneo della civetta è una rievocazione medievale - promossa dall’associazione Turistica “Pro Loco Tuturano”- finalizzata a rilanciare l’immagine della frazione brindisina e ad evidenziarne all’esterno la tipicità storico-culturale.
Per la sua realizzazione, è stata effettuata la traduzione dei documenti del 1097 e del 1107 che ancora si conservano negli archivi della Biblioteca Provinciale Arcivescovile “A. De Leo”.
Tali documenti sono riferiti alla donazione del Casale Tuturano, effettuata dal Goffredo Conte di Conversano e la moglie Contessa Sichelgaita, all’Abbadessa delle monache Benedettine.
Alla rievocazione parteciperanno circa 600 figuranti, tra nobili, dame, cavalieri, musici, pastori, giullari, artigiani, contadini ecc., vestiti con abiti medievali di pregiata fattura.
Per l’edizione 2013 del Torneo della Civetta il ruolo della Contessa Sichelgaita sarà interpretato da Guendalina Canessa, concorrente di una delle prime edizioni del reality show Grande Fratello. Al corteo storico prenderanno parte gruppi in costume provenienti dai comuni di Mesagne, Francavilla, Carovigno, Avetrana, Casarano, Lucera, Barletta, Massafra e Latiano,
|