Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Tares: quarto quesito pubblico di Piero Gioia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/07/2013

Tares: quarto quesito pubblico di Piero Gioia

Di seguito riportiamo integralmente il testo di un quesito pubblico rivolto da Piero Gioia al Comune di Brindisi.

TARES: Quarto Pubblico Quesito

Ad inizio scritto, come consuetudine, non posso non esimermi dal non elencare i punti salienti cui si basa l’elaborato
. Pertanto, riepilogo che:
 gli scritti sviluppati debbono intendersi quale mera fase conoscitiva sulle prestazioni che vengono rese dalla Pubblica Amministrazione al contribuente, pagate con risorse economiche che noi cittadini versiamo (TARES); 
per eventuali notizie che verranno descritte e che dovessero risultare non attendibili per dati e per contenuti, tuttavia conseguite da atti di pubblica consultazione, sarà cura della Pubblica Amministrazione descriverne l’esatta opinione interpretativa;

 gli interventi non vogliono essere assolutamente un’arrogante lezione di come dovrebbe essere svolto il mestiere altrui, in quanto chi in indirizzo ha sicuramente tutte le competenze necessarie e l’esperienza opportuna al fine di svolgere, nel miglior modo possibile, tutti i doveri che il proprio mandato/qualifica comporta;
 le susseguenti indicazioni sono volte unicamente, ed ancora una volta, nell’interesse della Città affinché tutti i cittadini e contribuenti brindisini non si debbano trovare a dover pagare ulteriori tasse e contributi per inadempienze e/o distrazioni altrui e possano avere l’opportunità di verificare direttamente i servizi per i quali corrispondono risorse economiche.
Fissato quanto sopra, procedo col richiedere alla Pubblica Amministrazione di chiarire quanto di seguito:
 Anno 2010 si affida direttamente (!) il servizio di Igiene Urbana per un canone annuo – al netto di IVA ed oneri di smaltimento – pari ad € 14.888.800,00. Il contratto prevede l’impiego di una Forza Lavoro pari a n.270 Unità, essenziale per effettuare le prestazioni stabilite in Capitolato Speciale di Appalto all’art. 11 – approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 433/09 – descritte nella “Relazione Generale”;
 Anno 2013 si assegna a “Procedura Negoziata” analogo servizio di Igiene Urbana per un canone annuo – al netto di IVA ed oneri di smaltimento - pari ad € 14.593.327,74.
Il contratto, però (!), prevede una Forza Lavoro pari a n.245 Unità per effettuare le prestazioni stabilite in Capitolato Speciale di Appalto all’art 11 – approvato con Determina di Giunta Comunale n. 433/09 – descritte dalla “Relazione Generale”, vale a dire: simili al precedente affidamento (!!);
per di più:
 Nel Capitolato Speciale di Appalto, all’art. 12 si specifica che: “ per assicurare l’adempimento degli obblighi contrattuali l’Appaltatore dovrà avere alle proprie dipendenze personali in numero sufficiente ed idoneo a garantire la regolare esecuzione dei servizi previsti all’art. 11 …………..….. “ (rammento a me stesso che la “Relazione Generale” – allegato del Capitolato, detta le modalità e gli orari di ogni singolo servizio previsto dall’art. 11, pertanto: a) determina la Forza Lavoro necessaria – b) indica sistemi operativi per la regolare attuazione dei servizi previsti per contratto;

Nel Capitolato Speciale di Appalto, l’art.12 stabilisce che :“il cumulo delle ore lavorate non dovrà essere inferiore al 90% del novero delle complessive ore come da Tabelle FISE di Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori …….” (!!);
 E’ stabilito che una Forza Lavoro che transita da 270 Unità a 245 già di per se giunge al 10% della percentuale tollerata di riduzione Forza Lavoro – (per correttezza mancherebbero solo due Unità);  

 E’ previsto, per legge, che periodi di Ferie – Malattia – Permessi – Infortuni – Sospensioni – Attività Sindacale rientrino nel novero dei diritti maturati dal personale dipendente (Tabelle FISE).
L’insieme di questi diritti (per Brindisi) fu stimato dalla P. A. nel 10% di tolleranza ammissibile.
Da qui la quotazione di cui all’art. 12 CSA, ossia il cumulo delle ore lavorate non dovrà essere inferiore al 90% del novero delle complessive ore come da Tabelle FISE, riferito a tutto il personale.

Per quanto sin qui, il “Pubblico Quesito” di oggi risulta essere il seguente:
a) stesse richieste di servizio (fissate nella “Relazione Generale”) - canone annuo ridotto di circa 300.000,00 € , con tutto ciò circa venticinque unità in meno (!!!).
Si è certi che dall’Ottobre 2012 ad oggi sia stato garantito il 90% del novero delle complessive ore come da tabelle FISE di Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori per compire gli obblighi contrattuali previsti all’art. 11 (??);

b) viene vigilata, ovvero è stato ed è verificato e documentato, il puntuale rispetto di cui all’art. 12 del Capitolato Speciale di Appalto, vale a dire: una Forza Lavoro minore rispetto a quanto viene richiesto in “Relazione Generale” (che non percepisce straordinari ) come può garantire l’esecuzione di tutte le attività previste all’art 11 (??);

c) dall’Ottobre 2012 ad oggi è stato ed è verificato dai “Piani di Sintesi del Lavoro” (per chi non è del settore, sarebbero i rapportini giornalieri delle attività) dove e come verrebbe impiegata una Forza Lavoro di n. 243 unità effettive al giorno (??);

d) a quale titolo, dal mese di Ottobre 2012, si riconosce un importo ridotto di appena 300.000,00 €, per analoghe forniture / servizi, però con personale in numero inferiore (??).
Rammento a me stesso che, per quanto da Tabella FISE (costo del personale per servizi ambientali) un numero inferiore di circa venticinque unità determina un risparmio annuo gestionale (di media) pari a circa € 1.000.000,00 (un milione), € 700.000,00 non motivate;

e) in applicazione della legge n°214 del 22.12.2011, per quanto attiene i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei Comuni di residenza, si è certi che nella Città di Brindisi la dovuta congruità (limitatamente alla effettiva rispondenza tra i servizi oggetto dell’appalto ed i costi stabiliti dal progetto/gara) sia appropriata (??).
In attesa di cortese riscontro, gradita è l’occasione per porgere distinti saluti ed elencare le “Pubbliche Domande - Richieste e/o Quesiti” ancora in attesa di pubblici riscontri, salvo che non siano già stati evase e per le quali lo scrivente non ne sia entrato in possesso:
• 07.03.2013  applicazione delle condizioni di cui all’art. 11 Nuovo Regolamento Comunale;
• 22.04.2013  verifica per la corretta applicazione della TARES;
• 05.07.2013  accumuli di Posidonia (ex) – bonifica aree secondo legge, trattandosi di rifiuti;
• 11.07.2013  percentuali di Raccolta Differenziata molto distanti;
• 13.07.2013  modalità di Pulizia arenili della Litoranea Nord;
• 14.07.2013  programmi di bonifica notturna del territorio urbano.

Geom. Piero GIOIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page