Brindisi, 22/07/2013
Tares: altro quesito pubblico di Piero Gioia
Di seguito riportiamo integralmente il testo di un quesito pubblico rivolto da Piero Gioia al Comune di Brindisi.
ASPETTANDO LA TARES: Bissiamo il Quarto Pubblico
Quesito
Le premesse, riportate nel Quarto Pubblico Quesito, risultano essere parte integrante anche nel presente.
Nel Quarto Pubblico Intervento si sono stabiliti solo alcuni aspetti derivanti dalla ridotta “Forza Lavoro”.
Nel presente, determinato che:
a. la “Relazione Generale” (allegato del Capitolato Speciale di Appalto ed “Elaborato di Progetto” - art. 20 CSA) detta le tempistiche di prestazione – i mezzi e le attrezzature necessari – gli orari delle singole prestazioni – gli itinerari di alcune prestazioni – il numero della forza lavoro ed i materiali necessari per espletare le prestazioni nel territorio di Brindisi, richiesti all’articolo 11 del CSA;
b. l’”Elenco del Personale” (altro “Elaborato di Progetto” – art. 20 CSA) fornito in sede di “Procedura Negoziata” - Deliberazione n. 223 del 24.09.2012 - indica una Forza Lavoro complessiva pari a numero 245 unità (ad oggi ulteriormente ridotta);
c. la Forza Lavoro di 245 unità produce un monte ore annuo di attività pari a circa 420.000 ore, al netto dei soli periodi feriali e dei riposi settimanali – non quotando, (in detrazione): i periodi di malattia – permessi vari – infortuni – attività sindacale, che normalmente (a Brindisi) incidono nella misura di un ulteriore 5-6% sul complessivo del monte ore annuo di attività;
d. la stessa “Relazione Generale” include la stima della “Forza Lavoro” necessario per assolvere a tutte le incombenze contrattuali di cui all’articolo 11 CSA.
Stima valutata in circa 430.800 ore circa, vale a dire (già di base) superiore di circa 11.000 ore rispetto alla “Forza Lavoro” indicata in sede di gara (!!) – alla quale, rammentiamo, bisogna accordare anche le ore relative ai periodi di malattia – permessi vari – infortuni – attività sindacale,
poniamo il seguente “Pubblico Quesito”:
si è certi che servizi e forniture, economicamente rimunerati nel canone, vengano fornite così come descritto dalla “Relazione Generale” e richiesto nella “Procedura Negoziata” del 2012 (??);
si è certi che giornalmente operi una “Forza Lavoro” (distribuita nei vari turni operativi) nel numero sufficiente per giungere alla stima delle 430.800 ore/anno quotate nella “Relazione Generale” (??);
si è certi che la “risorsa pubblica” venga correttamente gestita, considerato che da Ottobre 2012 il personale non è numericamente corrispondente alle posizioni previste nella “Relazione Generale”;
si è certi che la “Procedura Negoziata”, oggetto di contratto n. 11742 del 24.4.2013, non sia stata contraddetta da “Elaborati di Progetto” non corrispondenti alla effettivo contesto (??);
si è certi di non essere in presenza di situazioni di cui all’articolo 11 del Nuovo Regolamento Comunale (??);
si è certi che non sia il caso di verificare l’opportunità di adottare i necessari accorgimenti atti a ristabilire integrità contrattuale, essendo in presenza di un contratto interessato da consistenti “imperfezioni ” (??);
si è certi che nella Città di Brindisi la dovuta congruità (limitatamente alla effettiva rispondenza tra i servizi oggetto dell’appalto ed i costi stabiliti dal progetto/gara) sia appropriata e che pertanto si possa applicare la TARES nella sua totalità (??).
Geom. Piero GIOIA
|