Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Tares: settimo quesito pubblico di Piero Gioia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/08/2013

Tares: settimo quesito pubblico di Piero Gioia

Di seguito riportiamo integralmente il testo di un quesito pubblico rivolto da Piero Gioia al Comune di Brindisi.

ASPETTANDO LA TARES: Settimo Pubblico Quesito

Per condizione, inizio la presente precisando che l’analisi degli argomenti che verranno trattati si basa su carteggi di pubblica consultazione e per i quali, qualora sussistano divergenze sui dati e nei contenuti, sarà cura della Pubblica Amministrazione comunicarne l’eventuale difformità.
Rinnovo la personale disponibilità, qualora invitato, per commisurare, con affidabili rilevi, ipotizzabili eccezioni ai “Pubblici Quesiti/Richieste e Domande”, onde poter confermare la concretezza degli stessi.
Come già detto, l’eventuale intervento da parte della Pubblica Amministrazione conseguirà essere una palese manifestazione di volontà nel voler individuare eventuali responsabilità, che ad oggi creano danno al solo Contribuente e che, a personale parere, sono da ricercarsi in limitati personaggi che operando all’interno della Stessa P.A.-

Avendo ricevuto diversi solleciti, specifico che tutti i “Pubblici Quesiti/Richieste e Domande”, sono indirizzati ai Componenti del Consiglio Comunale (Sindaco, Presidente, Assessori, Consiglieri, Capi Gruppo, Presidenti delle Commissioni Ambiente ed Igiene Urbana); al Segretario Generale del Comune di Brindisi; ai Dirigenti: AA.LL. – AA.GG. ed Igiene Urbana del Comune ed al Comandante della Polizia Municipale.
Le documentazioni vengono regolarmente registrate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Brindisi. Nel breve un unico fascicolo riunente tutti i “Pubblici Quesiti/Richieste e Domande” collegati al Contratto – n.11742 del 24.4.2013 – ovvero attinente i servizi e le forniture per i quali il Contribuente è invitato a versare la TARES - verrà notificato “ad personam” a tutti i componenti della P.A., prima indicati.

Premesso quanto sopra, entro nel merito del quesito odierno, sempre collegato alle attività di Igiene Urbana per la Città di Brindisi, che oggi tratterà:
• i programmi di lavaggio dei cassonetti /bidoni e cestelli gettacarte;
• la mappatura dei cestelli gettacarte.

In qualità di Contribuente ho individuato che da più parti viene acclarato che il Contratto n° 11742/13, stipulato tra la Pubblica Amministrazione e la Monteco s.r.l. (Gestore dei servizi di Igiene Urbana per la Città di Brindisi), sia imprescindibile dai contenuti del Capitolato Speciale di Appalto ed “Allegati” a questo riconducibile.

Sembrerebbe certo che il Contratto (attivo dall’Ottobre 2012 e con scadenza annuale) stabilisca che : “l’appalto viene affidato ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle norme, condizioni, modalità e patti dettati e risultanti dal CSA, allegato al presente contratto come parte integrante e sostanziale sub lettera A), dalla Relazione Generale, allegato sub lettera B) ………”.

Anche i contenuti della Deliberazione n. 223/12, con la quale si stabilivano le modalità per la partecipazione ad una “Procedura Negoziata” (culminata con la sottoscrizione del Contratto 11742/13), hanno prodotto analoga aspettativa - precisando che la gara si sarebbe espletata in pienezza del Capitolato Speciale di Appalto (deliberato con Atto di Giunta n° 433/09) e della successiva Deliberazione Commissariale 124/12.

Per quanto sin qui rappresentato, si chiede alla Pubblica Amministrazione di:
a) rendere noto il programma del lavaggio cassonetti e dei cestini gettacarte che, come da “Capitolato Speciale di Appalto” e “Relazione Generale”, prevede una frequenza:
per i cassonetti (art. 55 CSA):
 “Frazione Secca” ogni 15 giorni nel periodo estivo;
 “Frazione Umida” tassativamente due volte a settimana in estivo;
 “Frazione Indifferenziata”(non indicata) senz'altro analoga a quella “Secca” per l’estivo, per i cestini gettacarte (Punto 9 RG):
 due interventi/anno;

b) rendere noto le vie urbane dove sono collocati i n. 1.600 cestelli gettacarte (Punto 15 della R.G.).

Infine, vigendo un divieto di riversare sulla pubblica via o nelle caditoie, le acque di risulta rivenienti dalle operazioni di lavaggio, si chiede di indicare i mezzi (previste Lavacassonetti con sistema di lavaggio interno ad acqua calda - almeno 80 gradi - e pressurizzazione 90/100 bar) che garantiscono la sanificazione dei cassonetti e bidoni, nel rispetto dei programmi di cui sopra, poiché (quale Contribuente) parte interessata.

Geom. Piero GIOIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page