Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Bonifiche Area Sin: audizioni in V commissione Regionale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/10/2013

Bonifiche Area Sin: audizioni in V commissione Regionale

Procedere ad una nuova perimetrazione del sito inquinato di interesse nazionale di Brindisi per svincolare dalla competenza nazionale le aree che non presentano rilevanti livelli di inquinamento e consentire così un recupero più veloce di tutte quelle zone agricole o interessate da insediamenti industriali per ridestinarle al loro legittimo uso.
Questa la richiesta avanzata dalle componenti istituzionali e sociali del territorio di Brindisi che su sollecitazione del consigliere regionale Giovanni Brigante sono stati convocate questa mattina in audizione dal Presidente Donato Pentassuglia in V commissione consiliare.
Presenti all’incontro il Commissario straordinario della provincia di Brindisi, il sindaco del capoluogo, i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl , e il presidente di Confindustria-Brindisi, che hanno chiesto alla Regione, in base alle recenti disposizioni nazionali, di presentare al Ministero dell'Ambiente, l'istanza per poter procedere alla ridefinizione dei confini delle aree ad elevato rischio ambientale.
Un problema a cui si collegano due ulteriori questioni: da una parte la necessità di una ricognizione e dello sblocco da parte del Governo nazionale delle risorse destinate alle attività bonifica, dall'altra - come denunciato da Confindustria - l’ingente perdita di investimenti, sia per la complessità delle procedure autorizzative, che per le "gabelle" a carico delle imprese interessate ad insediarsi in quelle aree. Da qui la richiesta di riscrivere l’accordo di programma per definire condizioni più favorevoli per l’insediamento di nuove realtà produttive.
"Sul territorio della provincia di Brindisi - ha insistito Brigante - da troppi anni non si riesce a concretizzare il piano di risanamento del Sito di interesse Nazionale, né tantomeno si conoscono i risultati delle caratterizzazioni realizzate dall’ARPA Puglia che potrebbero dare risposte immediate in termini di sicurezza ambientale e di ripresa economica delle aree interessate”.
Secondo quanto riportato da Confindustria l’area in questione ricopre una superficie di 145 chilometri quadrati costituita da aree pubbliche, private e marine, di cui solo il 2,47% risulta altamente inquinato: la riperimetrazione del sito è quindi funzionale a liberare aree eventualmente non contaminate e a concentrare gli interventi in quelle realmente compromesse. “Sulla questione – ha riferito il sindaco di Brindisi Consales - è stata avviata anche una Conferenza di servizi a livello ministeriale, ma da più un anno non riusciamo ad ottenere risposte”.
Secondo il consigliere regionale Euprepio Curto “sulla questione dell’area Sin di Brindisi esiste un vero blocco da parte della burocrazia ministeriale e l’unica via da percorrere è quella di un coinvolgimento diretto dell’assessore regionale all’Ambiente, affinché crei le condizioni per un incontro immediato con il Ministero”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page